Seconda vittoria di fila (dopo le 4 sconfitte) contro i vice-campioni dello scorso anno. Vittoria che ci permette di rifiatare in vista di una settimana di passione: domani Cavaria, sabato e domenica torneo Travedona, mercoledì As Varese!!
Prima partita senza coach, autogestione che regge oltre le aspettative (solitamente facciamo casini e disastri) e ci permette di reggere in tranquillità il solito finale punto a punto, ci sarà da abituarsi in questa stagione.
L'Or.Ma parte con i soliti Bianchi, Marchetti, Bertagna F, Vanetti De Palma e Milani in un primo quarto senza infamia e senza loda che vede le due compagini studiarsi a vicenda.
Con l'inizio del secondo periodo la Masnago che non cambia quintetto mette la quarta e con 27 punti in 10 minuti mette una seria ipoteca sulla partita. Convincente +14 e tutti a prendere un tè caldo... tranne il Dullo impegnato in conversazioni di convincimento con l'arbitro, reo di avergli appena fischiato il 4 fallo! (record di "cattiveria" stappato a Fabio).
Con l'inizio della seconda metà di gioco Borsano, privo di due elementi di spicco della passata stagione, prova a rimontare terreno con una 3-2 molto allungata, a coprire gli spazi dell'angusta Vidoletti. Dopo una prima fase di difficoltà, dovuta all'assenza di lunghi nello spot di 4 (si aggiunge Milani ai 4 falli) l'Or.Ma sembra riprendersi e mantiene le distanze.Prima partita senza coach, autogestione che regge oltre le aspettative (solitamente facciamo casini e disastri) e ci permette di reggere in tranquillità il solito finale punto a punto, ci sarà da abituarsi in questa stagione.
L'Or.Ma parte con i soliti Bianchi, Marchetti, Bertagna F, Vanetti De Palma e Milani in un primo quarto senza infamia e senza loda che vede le due compagini studiarsi a vicenda.
Con l'inizio del secondo periodo la Masnago che non cambia quintetto mette la quarta e con 27 punti in 10 minuti mette una seria ipoteca sulla partita. Convincente +14 e tutti a prendere un tè caldo... tranne il Dullo impegnato in conversazioni di convincimento con l'arbitro, reo di avergli appena fischiato il 4 fallo! (record di "cattiveria" stappato a Fabio).
Nell'ultimo periodo però, allungandosi ulteriormente i "fermati" dai 4 falli con Bertagna F (e ti pareva) a far compagnia ai due, una Masnago leggerina permette qualcosa di più ai borsanesi e al buon Accorrà (#19) che raggiungono lo svantaggio di 1 punto nel finale. La lotteria dei liberi e il tiro dalla "mattonella Marchetti" di Marketz sul +1 a 8 secondi dalla fine ci permettono di portare a casa 2 punti importantissimi in ottica classifica (cortissima) e morale!!
Forza ragazzi, sotto con i prossimi impegni!
Alfa Basket** 16
As Varese 12
Antoniano 8
Solbiate* 6
S.Carlo 6
EuroBasket 6
Borsano 4
Casbeno 4
Fulgor 4
OR.MA 4
Motrix- 2
Uboldo-- 2
** 2 partite in più
* 1 partita in più
- 1 partita in meno
-- 2 partite in meno
1 commento:
Dal sito del nelson
ORMA MASNAGO - NELSON BASKET 91-81
Ci presentiamo in nove domenica sera per la finale per il terzo posto al torneo di Travedona. Purtroppo la concomitanza della partita dell'Under 13 ci toglie la presenza di Francesco e ci rende orfani dei dirigenti sugli spalti. Il quintetto iniziale è comunque di buon livello con Rando, Ferla, Berna, Lugeri e Luigi. Sul pino invece abbiamo Gianni, Calò e i giovani Otto e Antonio.
L'Orma Masnago sembra al completo, la squadra è ben collaudata ed affiatata e parte decisamente bene, il Neson tiene comunque il passo, ma siamo forse un po' soft in difesa e loro allungano con buoni tiri dalla media.
La partita è bella, i cambi si susseguono a buon ritmo e il distacco non cala ma non aumenta più di tanto, rimaniamo sempre incollati a 5-10 punti dagli avversari. Coach Valerio cambia la difesa, passiamo ad uomo ci entrano delle bombe da tre ed accorciamo fino ad arrivare in parità ed a mettere pure la testa avanti in qualche occasione. Il quarto finale ci vede vicini, la nostra rombo mette il Masnago in difficoltà e recuperiamo qualche pallone ed arriviamo a -6 con pochi minuti da giocare. Il fallo sistematico non paga, l'Orma è precisa dalla linea dei tiri liberi e vince la partita.
Coach Valerio si dice abbastanza soddisfatto della prestazione, sicuramente meglio rispetto alla sera prima. Quello che si nota è che la condizione atletica in generale non ci consente di giocare con la stessa intensità per tutti i 40 minuti, dobbiamo lavorare in palestra per arrivare con una condizione migliore all'inizio del campionato di prima Divisione.
Posta un commento