AC Real Busto - Or.Ma Masnago: 67-93 (17-29; 38-47; 51-69)
Or.Ma Masnago: Marchetti 38, Bianchi 15, Bertagna F. 12, Cappello 10, Milani 9, Conti 7, Furini 1, Bertagna M.
AC Real Busto: Olgiati 19, Scalvini 17, Bianchi 16, Nardin 6, Masato 3, Berteotti 3, Genoni, De Tomasi.
Masnago fa visita al Real, terza squadra bustocca neopromossa e fanalino di coda del campionato A. Il CSI non manda né arbitro né avvisa dell'assenza (viste le pressanti richieste di comunicazioni del risultato sarebbe cosa gradita un messaggio in casi del genere). La partita si gioca lo stesso e seppur arbitrata al meglio delle possibilità dall'arbitro di parte, dura solo un quarto, tanto basta a l'Or.Ma per imporre il suo gioco, controllare il match e fare del sano turnover.
LA PARTITA - si inizia in ritardo rispetto al previsto a causa dell'inutile attesa dell'arbitro, che mai è arrivato. Niente di male, arbitro di parte: ennesima ed annosa assurdità del regolamento CSI (vedendo il casino sui blog del calcio speriamo leggano anche noi!!!) Masnago cerca di non farsi influenzare dalla cosa, ma ovviamente è difficile giocare pensando che l'arbitro possa essere in malafede ad ogni fischio, se poi assegna canestri da 3 da 2 punti e non vede giocatori fuori di mezzo metro la cosa rischia di peggiorare, ma comprendiamo le difficoltà incontrate e affrontate (noi avremmo schierato Cappello... non so cosa era meglio!).
L'Or.Ma ci tiene a dare il proprio benvenuto in serie A alla compagine bustocca e lo fa nel migliore dei modi con un perentorio 2-14, guidata dapprima dai suoi centri poi da un sontuoso Marchetti (17 dei suoi 38 nel solo primo tempo!), costringendo il Real a chiamare subito time out.
Masnago chiude i primi 10' con 29 punti in cascina e un divario di 12 che gli permette ampie rotazioni. L'atteggiamento dei padroni di casa dopo l'inizio inceppato cambia come la loro difesa, passando da uomo a 2-3. I masnaghesi trovano il canestro con più difficoltà e il divario torna a 8 punti.
AH I 6 METRI E 25 - Nel bellissimo pallone "del Redentore" è tutto nuovo, tranne le righe da 3 punti, ferme ai buon vecchi 6,25 m. I tiratori Or.Ma, quasi abituati alla nuova distanza, vanno a nozze bombardando di continuo (10 triple+1 allo scadere della prima frazione data da 2) e chiudendo i primi due tempi sul +9.
FUGONE - Si riparte dal quintetto iniziale (Bianchi, Marchetti, Conti, Bertagna F e Milani) e si tocca nuovamente quota +15, giusto il tempo di inserire Cappello e Furini per volare a +20 e chiudere del tutto il contenzioso.
Nel terzo periodo si rivede anche Conti, appannato nella prima frazione e stonato come un jukebox senza gettoni (o palloni!)
SCINTILLE - Sul +20 largamente superato non manca comunque qualche screzio per un pugno ingiustificato sotto canestro del numero 10 avversario, che fa adirare Bertagna e Conti che esprimono il loro gradimento per il Bianchi bustocco con simpatici epiteti e qualche blocco duro. Ma le vere scintelle sono ancora quelle prodotte dal Marchetti che mette in mostra tutto il suo stato di forma chiudendo con 38 punti e ottime medie, frutto sicuramente del fulmineo allenamento della sera prima!
IL COMMENTO - Partita giocata bene, con un avversario neopromosso ma con voglia di fare bene e di cancellare lo 0 di fianco al nome in classifica. Ottimo l'atteggiamento dell'intera squadra, il rischio di entrare molli per il ritardo della partita, l'atmosfera da amichevole e la testa altrove era forte. Nessuno ci regala le partite, nemmeno l'ultima della classe.. ora concentrati sul ben più ostico borsano, una vittoria ci può proiettare mooolto in alto!
IL BLOB DELLA SETTIMANA
"mmh..Milo hai due tette come piattini del caffè" il Capp e le sue avance (1) minano l'eterossesualità del nostro centro
"Ciao Roccia, alla prossima..." anche gli avversari fanno avance (2) al nostro centro roccioso...
"io fino all'anno scorso facevo più assist che respiri" il Capp in gran serata ricorda a tutti l'azione saliente contro As Varese: gran destro al cestino per Conti che di testa insacca al sette!
"Dai, c'hai una certa età, non fare ste scene!" anche se sembra rivolta all'avvocato, la frase colpisce il 30enne brizzolato Furini che, mordendosi il labbro per il nervoso, finisce anzi tempo la partita.
LA CLASSIFICA
Fulgor Somma...............24 (8-0p)
Pall. Cuoricino...............20p (7v-1p)
Or.Ma. Masnago......18p (6v-3p)
Varese G.P. Auto...........18p (6v-2p)
I Trigliceridi...................18p (6v-3p)
CSO Cest. Borsanese.....17 (6-2p)
Alfa Basket Link It..........15p (5v-4p)
Eurobasket....................13p (4v-5)
Aurora Boosters Vedano.10p (3v-6p)
Orat. San Vittore.............9p (3v-5p)
PGS Primavera................9p (3v-6p)
Basket Solbiate 1981.......6p (2v-7p)
Masterpack Monvalle........3p (1v-7
AC Real Busto.................0p (0v-9p)
Or.Ma Masnago: Marchetti 38, Bianchi 15, Bertagna F. 12, Cappello 10, Milani 9, Conti 7, Furini 1, Bertagna M.
AC Real Busto: Olgiati 19, Scalvini 17, Bianchi 16, Nardin 6, Masato 3, Berteotti 3, Genoni, De Tomasi.
Masnago fa visita al Real, terza squadra bustocca neopromossa e fanalino di coda del campionato A. Il CSI non manda né arbitro né avvisa dell'assenza (viste le pressanti richieste di comunicazioni del risultato sarebbe cosa gradita un messaggio in casi del genere). La partita si gioca lo stesso e seppur arbitrata al meglio delle possibilità dall'arbitro di parte, dura solo un quarto, tanto basta a l'Or.Ma per imporre il suo gioco, controllare il match e fare del sano turnover.
LA PARTITA - si inizia in ritardo rispetto al previsto a causa dell'inutile attesa dell'arbitro, che mai è arrivato. Niente di male, arbitro di parte: ennesima ed annosa assurdità del regolamento CSI (vedendo il casino sui blog del calcio speriamo leggano anche noi!!!) Masnago cerca di non farsi influenzare dalla cosa, ma ovviamente è difficile giocare pensando che l'arbitro possa essere in malafede ad ogni fischio, se poi assegna canestri da 3 da 2 punti e non vede giocatori fuori di mezzo metro la cosa rischia di peggiorare, ma comprendiamo le difficoltà incontrate e affrontate (noi avremmo schierato Cappello... non so cosa era meglio!).
L'Or.Ma ci tiene a dare il proprio benvenuto in serie A alla compagine bustocca e lo fa nel migliore dei modi con un perentorio 2-14, guidata dapprima dai suoi centri poi da un sontuoso Marchetti (17 dei suoi 38 nel solo primo tempo!), costringendo il Real a chiamare subito time out.
Masnago chiude i primi 10' con 29 punti in cascina e un divario di 12 che gli permette ampie rotazioni. L'atteggiamento dei padroni di casa dopo l'inizio inceppato cambia come la loro difesa, passando da uomo a 2-3. I masnaghesi trovano il canestro con più difficoltà e il divario torna a 8 punti.
AH I 6 METRI E 25 - Nel bellissimo pallone "del Redentore" è tutto nuovo, tranne le righe da 3 punti, ferme ai buon vecchi 6,25 m. I tiratori Or.Ma, quasi abituati alla nuova distanza, vanno a nozze bombardando di continuo (10 triple+1 allo scadere della prima frazione data da 2) e chiudendo i primi due tempi sul +9.
FUGONE - Si riparte dal quintetto iniziale (Bianchi, Marchetti, Conti, Bertagna F e Milani) e si tocca nuovamente quota +15, giusto il tempo di inserire Cappello e Furini per volare a +20 e chiudere del tutto il contenzioso.
Nel terzo periodo si rivede anche Conti, appannato nella prima frazione e stonato come un jukebox senza gettoni (o palloni!)
SCINTILLE - Sul +20 largamente superato non manca comunque qualche screzio per un pugno ingiustificato sotto canestro del numero 10 avversario, che fa adirare Bertagna e Conti che esprimono il loro gradimento per il Bianchi bustocco con simpatici epiteti e qualche blocco duro. Ma le vere scintelle sono ancora quelle prodotte dal Marchetti che mette in mostra tutto il suo stato di forma chiudendo con 38 punti e ottime medie, frutto sicuramente del fulmineo allenamento della sera prima!
IL COMMENTO - Partita giocata bene, con un avversario neopromosso ma con voglia di fare bene e di cancellare lo 0 di fianco al nome in classifica. Ottimo l'atteggiamento dell'intera squadra, il rischio di entrare molli per il ritardo della partita, l'atmosfera da amichevole e la testa altrove era forte. Nessuno ci regala le partite, nemmeno l'ultima della classe.. ora concentrati sul ben più ostico borsano, una vittoria ci può proiettare mooolto in alto!
IL BLOB DELLA SETTIMANA
"mmh..Milo hai due tette come piattini del caffè" il Capp e le sue avance (1) minano l'eterossesualità del nostro centro
"Ciao Roccia, alla prossima..." anche gli avversari fanno avance (2) al nostro centro roccioso...
"io fino all'anno scorso facevo più assist che respiri" il Capp in gran serata ricorda a tutti l'azione saliente contro As Varese: gran destro al cestino per Conti che di testa insacca al sette!
"Dai, c'hai una certa età, non fare ste scene!" anche se sembra rivolta all'avvocato, la frase colpisce il 30enne brizzolato Furini che, mordendosi il labbro per il nervoso, finisce anzi tempo la partita.
LA CLASSIFICA
Fulgor Somma...............24 (8-0p)
Pall. Cuoricino...............20p (7v-1p)
Or.Ma. Masnago......18p (6v-3p)
Varese G.P. Auto...........18p (6v-2p)
I Trigliceridi...................18p (6v-3p)
CSO Cest. Borsanese.....17 (6-2p)
Alfa Basket Link It..........15p (5v-4p)
Eurobasket....................13p (4v-5)
Aurora Boosters Vedano.10p (3v-6p)
Orat. San Vittore.............9p (3v-5p)
PGS Primavera................9p (3v-6p)
Basket Solbiate 1981.......6p (2v-7p)
Masterpack Monvalle........3p (1v-7
AC Real Busto.................0p (0v-9p)
6 commenti:
Voto per i 6,25 anche alla Pellico!!!
non sto neanche a leggere l'articolo ..ne ho fatti 10 e non 7..ma perchè devo sempre insultare i/le refertisti/e???
ah ..ricordando episodi passati metto in chiaro che non voglio offendere nessuno nello specifico..c'è l ho solo con la categoria in generale..ossequi
errata corrige..ce e non c'è
il CSI non nomina arbitri perchè non c'è un numero sufficiente per fare il corso , alla mia richiesta x arbitrare questa è stata la risposta , vedi riunione d'inizio stagione
saluti
Scandaloso! poi si lamentano se non fai tutto in tempo e ti danno multe se sbagli la minima pratica per il rinvio...Forse per una volta hanno ragione i ragazzi del calcio quando dicono che si son trovati in mano una cosa troppo grossa per le loro capacità e non la sanno più gestire in modo adeguato!
Posta un commento