sabato 11 dicembre 2010

10 giornata

Or.Ma Masnago - CSO Cestistica Borsanese: 88-58 (31-12; 52-21; 71-42)
Or.Ma Masnago: Bertagna F. 21, Marchetti 17, Bianchi 17, Conti 16, Vanetti 8, Meneghetti 4, Milani 3, Bertagna M 2, Malnati.
CSO Borsanese: Carnaghi 24, Marelli 12, Maini 8, Castiglioni 5, Caprioli 4, Zocchi 3, Maddiona 2, Barbini, Giuriola.

Un'Or.Ma straripante travolge Borsano con due quarti ad altissima intensità e di ottimo livello sia in difesa che in attacco (52-21 in 20'), dopodichè controlla la partita e ruota gli uomini fino a raggiungere un divario di 30 punti che poteva essere anche più ampio
LA PARTITA - Ci troviamo a Valle Olona, teatro delle ultime finals, sfrattati dal PalaPellico per un sabato. L'avvio di gara sarebbe da incorniciare, appendere al muro e riguardare nei momenti no di pallacanestro per vedere cosa Masnago può veramente fare. Pronti via e il quintetto basso di coach Vanacore (Bianchi, Marchetti, Conti, Bertagna F e Meneghetti) si porta sul 13-3 costringendo gli ospiti al primo time-out per chiarirsi le idee e mettere nero su bianco che la partita è iniziata. L'Or.Ma però è indemoniata, non ne vuole sapere di rallentare nè di far rientrare gli avversari. Ogni volta che un giocatore in maglia verde alza la mano sono (almeno) 2 punti, che arrivano sempre da una buona circolazione di palla, tiri puliti, contropiede e palla sotto condita da una impeccabile difesa 2-3. Bertagna e Marchetti (10 e 7 nei primi 10') spingono i padroni di casa fino al 31-12.
STESSO SOUND - Cambia il tempo ma la musica rimane la stessa. Masnago non vuole adagiarsi e spinge ancora sull'acceleratore. Nel secondo quarto a salire sugli scudi è Conti, infallibile dalla media, costantemente dimenticato dagli avversari. Per Borsano gli unici a trovare la via del canestro (nei primi 20') sono il solito buon Carnaghi (24 al termine) e Marelli: sono loro i 21 punti di Borsano del primo tempo, contro i 52 confezionati equamente da 7 giocatori Or.Ma. Questa forse è stata la chiave della partita, oltre al buon attacco, l'ottima difesa che ha impedito ai bustocchi di trovare il ritmo giusto a cui ci hanno sempre abituato e che tanto abbiamo sofferto in passato.
IN UN LAMPO - Pericolo del cosidetto "sbrago del terzo quarto" alle porte, coach Vanacore si affida al caldo quintetto iniziale anche se il divario di 31 punti è ben augurante. Conti mette subito le cose in chiaro con una tripla lapidaria e l'Or.Ma mantiene una colonnina del referto di distanza dai bustocchi. Nel terzo quarto c'è tempo per ampie rotazioni, clamorosi errori sottocanestro ma anche ottime azione con Borsano che non riesce a ritrovarsi e naviga a vista dopo aver subito la tempesta.
Il divario rimane immutato fino al 40' in cui Molinari fischia la fine di una bellissima partita per Masnago e di una giornata da dimenticare per la compagine Borsanese, che, siamo sicuri, si riprenderà presto e sarà molto temibile al ritorno visto il suo organico di qualità.

IL COMMENTO - Quasi incredulo per come abbiamo approcciato la partita. A noi entrava tutto e girava tutto al meglio, a loro niente, complice la nostra difesa e l'inizio a ritmi altissimi. Detto questo abbiamo disputato davvero un'ottima gara, mostrando uno stato di forma che stride con l'intensità e la presenza agli allenamenti...pensate se ci allenassimo seriamente! Scherzi a parte, restiamo concentrati e con i piedi per terra... anche se una vittoria venerdì a Cardano potrebbe aprire davanti a noi orizzonti insperati fino ad un mese fa... crediamoci!

IL BLOB DELLA SETTIMANA

"verrò a vedervi cazzo, il grande ritorno del super prossimamente sui grandi schermi"- l'ex giocatore Carlino garantisce la sua presenza alla partita come spettatore, i compagni ancora lo aspettano.

"Arrivo arrivo, ci vediamo giù fra poco" - il sempre più ex giocatore Carlino garantisce la sua presenza alla partita incrociato in macchina da schiena di ferro Giorgione... i compagni ancora lo aspettano.

"Martedì 21 ore 19.30 aperitivo alla Vecchia, a seguire pizza di squadra" - tranquillo Carlino martedì allenamento regolare... a Brebbia!

"Ma cosa stiamo facendo??" - dialogo tra due giocatori Or.Ma a metà partita. increduli.

"è pronto il referto?" - Molinari ore 15.55

"gneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee" - la sirena di fine partita: ore 16.50 (alle 16.56 rilievo cronometrico ufficiale prima di entrare in doccia)

LA CLASSIFICA

Fulgor Somma...............24 (8-0p)
Or.Ma. Masnago...........21p (7v-3p)
Varese G.P. Auto...........21p (7v-2p)
CSO Cest. Borsanese.....20 (7-3p)
Pall. Cuoricino...............20p (7v-2p)
I Trigliceridi...................18p (6v-4p)
Alfa Basket Link It..........15p (5v-4p)
Eurobasket....................13p (4v-6)
Aurora Boosters Vedano.13p (4v-6p)
Orat. San Vittore............12p (4v-6p)
PGS Primavera................9p (3v-6p)
Basket Solbiate 1981.......6p (2v-8p)
Masterpack Monvalle........6p (2v-7)
AC Real Busto.................0p (0v-9p)

2 commenti:

Markez ha detto...

..tra l' altro in 56' effettivi di partita! Mitico Molinari!!! ahah

Anonimo ha detto...

ahahahh che cojionazzo che sei ahahha
lo so lo so volevo venire dio bonino ma se giorgione ha ben visto avevo un impegno inderogabile.
cmq sto tornando, mi sto allenando in separata sede per tornare da voi e non essere indietro al vostro stato di forma.
Nle frattempo ho scritto l'articolo sull'orma su sms che dovrebbe essere arrivato nelle vostre casine in teoria. dateci uno sguardo.
poi non vorrei tornare ed essere additato a porta sfiga visto lo stato di grazia della squadra che porterà ad un inevitabile calo post natalizio ahha
ve vogghio bene
supernonpiùcosìsupermasempresuper