lunedì 18 ottobre 2010

2 giornata

PGS Springers Busto A. - Or.Ma Masnago: 58-70 (20-18; 24-36; 43-44)

Marchetti 24, Bianchi 17, Conti 12, Bertagna F. 10, Vanetti De Palma 4, Meneghetti 2, Milani 1, Bertagna M (2 di sutura), Furini, Ambrosetti n.e.

LA PARTITA - Un solo imperativo: Ricordiamoci la partita di sabato scorso! Uguale: ragazzi niente cagate, si vince! L'allenamento della sera prima fornisce il quintetto (6 totali ad allenamento venerdì... 14 al martedì.. meditate gente), Masnago schiera Bianchi, Marchetti e Conti come guardie, Bertagna F e Vanetti sotto canestro. Gli Springers (ex PGS Primavera) non li vediamo da tempo, notiamo qualche innesto ex-antoniano e qualche volto conosciuto. Si parte subito forte, ad un canestro pesante di Marchetti, che toglie subito la ruggine dagli ingranaggi, risponde Busto con 3 canestri pesanti e veloci azioni di contropiede che sorprendono la compagine ospite.
L'arrivo in ritardo giustificato del Coach sveglia gli animi dei masnaghesi che, ritrovato il proprio Skipper, decidono di iniziare a giocare.
Si cambia difesa, da una 2-3 troppo concessiva sui tiri dalla lunga si passa ad una uomo aggressiva. Ottima difesa dei neo-entrati Furini e BertagnaM, palle recuperate e canestri semplici. Risultato: 4 punti per i bustocchi nel 2 quarto e Bertagna F seduto con 3 falli. Masnago c'è e si vede. Il +12 alla pausa fa ben sperare per il proseguio del match.
SUGLI ALLORI - Come sempre nel 3 quarto, ad inizio campionato, ci sediamo! Facciamo rientrate gli Springers e fatichiamo a scrollarceli di dosso. Nel 3 periodo ci tiene a galla praticamente il solo Bianchi, con tiri liberi e efficaci 1vs1 che spaccano la loro uomo. 43-48 e margine dimezzato.
ALLUNGHI SUL FERRO - L'Or.Ma prova decisamente ad allungare, sostanzialmente con un buon attacco fermato sistematicamente dai falli. Le conclusioni però finiscono troppo spesso sul ferro, vuoi i tiri liberi sbagliati, vuoi gli schemi su rimessa non finalizzati. Nonostante questo, la maggiore attenzione difensiva e il nervosismo dei bustocchi verso l'inesperto arbitro (4 tecnici?) porta Masnago a canestro e al +12 finale.

IL COMMENTO - Permettetemi la solita nota polemica. Se perdiamo con S.Vittore, vinciamo senza esaltare contro PGS Primavera (2 neo promosse) e fra 2 martedì ci presentiamo in questa condizione dagli esperti amici di Somma... come credete che torneremo a casa?
Ognuno ha le sue priorità, ma come diceva qualcuno, deve dare un posto anche all'Or.Ma nella hit parade settimanale... ora non dico il 1, nemmeno il 2 o il 3 posto fra gli impegni... ma nemmeno l'ultimo, cazzo. fine della polemica.
Nei minuti in cui affrontiamo la partita con voglia e volendo dare tutto otteniamo grandi risultati. I 4 punti nel secondo periodo loro sono frutto della bella difesa e della grinta messa in campo da Fabio (Furini) e dal capitano (che nella foga si è imbruttito ulteriormente con un taglio sull'arcata sopraccigliare). Poi paghiamo errori da inizio campionato, deconcentrazione e serate no al tiro (scusate!).. ma son cose che vengono da sole, solitamente.
Ora serve una bella inversione di tendenza, a livello di atteggiamento, per portare a casa 2 punti da Somma Lombardo, primo vero test dell'anno!

IL BLOB DELLA SETTIMANA:
"Oh Teo, mi raccomando, guarda che il 21 la butta da 3 - risposta - ma dai è un vecchio, ci penso io!" 2 giocatori Or.Ma fanno della facile e stupida ironia prima di essere infilati da 2 triple maestose ed iniziare a marcare il giocatore avversario dalla mano morbida.

"Si si, sei ingrassato dibbrutto, poi ad allenamento ho sentito che hai il culo molle" le confessioni sotto la doccia del Dullo al capitano. squadra sgomenta.

"Ragazzi non è la moglie di nessuno quella fichetta coi tacchi in tribuna, vero?" la sindrome di Giorgione, come un'ombra sugli atleti Or.Ma

Nessun commento: