OR.MA MASNAGO - ASD BA.SOLBIATE 1981 81-70
Dopo una sconfitta a Busto di 2 punti su canestro da 3 allo scadere, con partita combattuta e a tratti controllata dal Masnago, dopo una bella vittoria contro Solbiate con partita mai in discussione sulla quale si vede la mano del rientrato coach Vanacore... torna anche un breve articolo!
L'Or.Ma torna a busto, questa vosta contro Borsano, in una partita decisamente importante per le speranze play-off... essendo Borsano avanti di 4 punti in classifica ma con scontro diretto a nostro favore (69-66 all'andata). Borsano da sempre è una formazione ostica, che, a seconda di chi schiera può essere terra di facili conquiste (nella stagione regolare salvo cambiare faccia nei play out) o campo inespugnabile nei campionati (come lo scorso) in cui decidono di giocare per vincere. Quest'anno sembra un giusto mix di elementi, comunque squadra da medio alta classifica... come noi.
La partenza di Masnago è da cineteca, buona difesa, ottimi movimenti in attacco e con il quintetto Bianchi, Marchetti, Bertagna, Vanetti, Bettiati ci si porta su un comodo 13-0 dopo 5'! Allenatore avversario inviperito e costretto al time-out, panchina masnaghese che predica calma e concentrazione che la partita non finisce così in fretta. Come da copione... Borsano effettua 2 cambi, inserendo in partita il loro buon play e il loro Tiratore (la T maiuscola è d'obbligo), cambiando ritmo e riportandosi sotto con 3 canestri pesanti del loro numero 9 (24 punti alla fine per lui... e nessuno ricorda dei suoi tiri da 2 punti!!).
Partita abbastanza equilibrata che vede l'Or.Ma sempre avanti di poche lunghezze fino all'inizio del 3 quarto. Nella terza frazione soffriamo il nostro solito momento di pausa, complice la situazione falli di Vanetti (con la testa verso l'Inter), la stanchezza che si fa sentire per le rotazioni limitate dalle assenze (Milani e Conti) ci troviamo sotto, ma combattiamo seppur in modo confusionario.
Della fine del 3 quarto e dell'inizio del 4 non ricordo niente a causa di un ko inflittomi da Giorgione... al 6' dell'ultimo periodo siamo ancora lì, falcidiati dai falli fischiati da Carabelli che mettono a sedere di fila Vanetti, Bettiati e Bertagna M. e concludiamo la partita con Bertagna F. e Meneghetti sotto le plance a far la "voce grossa".I minuti passano veloci e a 26'' dalla fine Borsano pareggia sul 69. Palla a Masnago con play Bianchi di nuovo in campo dopo una sosta di recupero, Marchetti si prende l'onere del tiro che può valere la vittoria la palla scodella sul ferro strozzando l'esultanza.. che esplode quando Giorgione "man of the match" Meneghetti elude la difesa avversaria, agguanta il pallone sotto canestro e appoggia per il definitivo 69-71! Nei 3 secondi finali Borsano prova il canestro del pareggio che si spegne lontano da canestro riaccendendo le nostre speranze in ottica play-off.
DA NOTARE
Buona prova di squadra, lo recita anche il tabellino, ognuno ha messo qualcosa per la vittoria finale pur non giocando nel complesso una partita splendida splendente!
La classifica, grazie anche alla vittoria di Solbiate sul San Carlo, ci vede sesti a 2 punti da 4 e 5.. e dalle final four!
Dobbiamo stare attenti alle inseguitrici, l'ideale sarebbe non perdere più nelle prossime giornate, ma ci attendono partite toste.. a partire da Motrix Cavaria, fuori dai giochi ma che, risultati alla mano, se l'è sempre giocata con tutti perdendo di 2 punti con le prime in classifica.
DIAMO I NUMERI:
4: i punti fondamentali segnati da giorgione, 2 dei quali valgono la vittoria!
0: i gol segnati dall'Inter, i punti di Teo Conti e il suo relativo voto.. avendo saltato la partita per vedere una squadretta pareggiare.
5:le giornate al termine.. con 8 punti salvezza sicura.. con 10 play-off
TEBELLINO:
bianchi 18
marchetti 16
bertagna f 14
vanetti 7
bettiati 6
zamberletti 5
meneghetti 4
bertagna m. 1
botti 0
1 commento:
...l'ideale sarebbe non perdere più nelle prossime giornate...
Che scoperta e che intuizione geniale!!
Posta un commento