domenica 29 marzo 2009

Autolux RamingoFulgor - Or.Ma: 62-75

i vecchi risultati.
A 5 giornate dal termine e tutto ancora da decidere avevamo 5 partite di cui 3-4 da vincere per salvarci, 1 da vincere per sperare nei playoff
Di seguito abbiamo affrontato

Motrix Cavaria
Or.Ma Masnago - Motrix Cavaria:95-75
Partita senza troppa storia, con Masnago che dimostra subito dopo il primo quarto la sua superiorità tecnica e di squadra contro la meteora Cavaria, salita in serie A giusto il tempo di un campionato e vittima forse dei doppi impegni (promozione e CSI) e del sistema campionato che con 12 sole squadre e 2 salve sicure rende ogni gara una finale salvezza. Arrivederci ragazzi.

AS Varese
Or.Ma Masnago - A.S. Varese:53-63
La nostra nuova bestia nera. Una volta era la fulgor, poi era Uboldo a metterci costantemente in crisi e ad essere nettamente più forti. Ora i ruoli sono un po' cambiati con queste due compagini ma non riusciamo proprio a giocare al meglio il derby varesino. Questa era la partita che poteva decidere la svolta play-off (anche se quelle da vincere erano altre). Quando l'attacco migliore del campionato (noi con 75.5 punti di media a partita) realizza 53 punti vuol dire che qualcosa non ha girato o semplicemente che gli avversari, al momento, sono più forti di noi.

ASD Uboldo Ditec
Or.Ma Masnago - ASD Uboldo Ditec:98-54
Tempo fa era uno spauracchio. ricordo ancora l'esultanza nello spogliatoio dopo aver vinto con loro una gara sotto di 20 punti al primo quarto, rimontata e portata a casa, ricordo ancora l'eliminazione ai play-off quando la formula prevedeva 3 gironi di serie A e la loro vittoria al campionato nazionale gli anni precedenti.
Bene ora quella corazzata non c'è più. Scelte societaria (giuste o sbagliate che siano) hanno portato questa formazione a vincere solamente 2 partite nell'attuale campionato e a retrocedere in serie B come ultima in classifica. Vittoria sin troppo facile la nostra contro una formazione che è solo lontanissima parente della famosa Uboldo che dominava letteralmente i campionati fino a pochi anni fa.


A due giornate dal termine, con 2 punti necessari per una salvezza matematica siamo in trasferta ad Arsago, sede della Ramingo-Fulgor fusione di Arsago e Somma che naviga in zona play-out.
Scherzi del destino. Ci giochiamo la salvezza sul campo che ha decretato l'onta della retrocessione della stagione 2005-2006!
Anche la vecchia Fulgor abituata a giocare (e vincere) le finali è molto cambiata. Con la fusione si sono formate sostanzialmente 2 entità, una per il CSI e una per la più blasonata Promozione FIP.


Autolux RamingoFulgor - Or.Ma: 62-75

Bertagna F. 16
Bertagna M. 0
Bianchi 21
Botti 0
Conti 9
Milani 7
Zamberletti 0
Montalbano 0
Marchetti 22

Partita difficile per Masnago, senza coach Vanacore e senza 2 centri (Vanetti e Bettiati) e costretta a giocare sotto canestro con il solo Milani di ruolo e Bertagna F. ad affiancarlo come 4 atipico.
In quintetto, oltre ai due citati, il capitano schiera i soliti Marchetti e Bianchi e il jolly Zamberletti (palesemente reduce da cena alcolica).
L'Or.Ma fatica un po' a carburare trovandosi in svantaggio di 6 punti e soffrendo inizialmente a rimbalzo a causa di una difesa poco attenta dei 3 bassi e di poca grinta.
Come al solito bastano un paio di canestri da 3 punti e qualche bella azione ad infiammarci, farci correre e ridare motivazione. Entra il più lucido Conti al posto di Zamberletti e sfruttando le lunghe leve dell'oriundo messicano Masnago inizia a prendere rimbalzi difensivi ed a ripartire velocemente. Con i "piccoli" in gas l'Or.Ma riaggancia Arsago all'inizio del secondo periodo e ,convolgendo maggiormente in attacco, anche i due centri allunga decisamente chiudendo la prima frazione sul +8 e saltando in testa letteralmente agli avversari (emblematica l'azione in cui abbiamo preso 4 volte rimbazo e sbagliato l'appoggio per altrettante volte).
Ci si attende un cambio difensivo del Fulgor-BRA che non arriva, mentre arriva, dopo un avvio misero, l'allungo decisivo masnaghese che vola a +20 e si concede il lusso di far sedere il suo play per rifiatare e chiudere sulle uova una partita ormai vinta.
Da elogiare la grinta dei giocatori del Ramingo che ci hanno creduto fino alla fine, da rivedere invece parecchi fischi arbitrali su ambo i fronti che potevano far degenerare una bella partita in un incontro di rugby con chiamate di falli inesistenti e sviste clamorose su altri.

Da notare:
Salvezza acquisita con una giornata d'anticipo. Tutti contenti e carichi per far meglio il prossimo anno.
Ma non dobbiamo dimenticare gli errori commessi. L'obiettivo dichiarato di quest'anno erano i play-off che non sono arrivati ancora per 2 miseri punti. Abbiamo pagato ancora il tremendo avvio di stagione che ci ha portato a perdere partite importanti di pochi punti contro S.Carlo (4 punti), Link IT (2 punti), Eurobasket (6 punti) e Antoniano (5 punti) nelle prime 4 partite.
3 squadre (S.Carlo, Link it, Antoniano) sono ai play-off, e anche al ritorno non abbiamo certo sfigurato perdendo ancora di pochi punti.
Capitolo a parte l'As Varese (che completa il quartetto) al momento nettamente più forte di noi.
Rimane il fatto che non abbiamo vinto nemmeno una partita con nessuna delle prime 4 pur essendo 3 di queste al nostro livello. Quindi il 5 posto può far male ma è il giusto verdetto del campo. Forza ragazzi.. ultima partita da onorare e poi testa all'anno prossimo!

Nessun commento: