Partenza sciagurata del Masnago che va subito sotto 12-0 e trova i primi punti con Bertagna dopo 5 minuti di gioco abbondante. Gli avversari corrono, anticipano i nostri piccoli e difendono forte a uomo sui lunghi mandando in crisi il quintetto iniziale. Dopo il primo sbandamento ci si riprende e si arriva alla fine della prima frazione con un -13 e 30 minuti di gioco in salita.
Nella ripresa l'Or.Ma ci mette del suo e piazza un buon contro-break, grazie soprattutto ad 8 punti filati di Zamberletti che con 2 triple e 1 canestro arresto e trio sul fondo (questo è davvero il suo tiro più pericoloso, quello che non sbaglia mai in allenamento e che lo renderebbe più costante in partita), riportandosi a -4 allo scadere dei primi 20' giocati.
All'inizio del 3 quarto i Bustocchi provano l'alluno guidati da Colombo autore di 25 punti di cui 20 negli ultimi 20'!!
Masnago sta a galla grazie e Vanetti che strappa rimbalzi e, nonostante qualche errore di troppo, infila canestri importanti. All'inizio dell'ultimo periodo con un passivo di 7 punti da recuperare di rivede Marchetti dalla sua piastrella, schema fisso palla ai lunghi scarico per un facile tiro di tabella del nostro palestrato.
La tegola che si abbatte sull'Or.Ma però è il 5 fallo di Vanetti, più di reazione/frustrazione che di gioco che concede il via libera al solito Colombo di abusare della nostra "poca" altezza sotto i tabelloni. Nonostante tutto i masnaghesi buttano tutto il loro agonismo in campo, strappando applausi e perdendo al termine di azioni concitate il solito finale punto a punto di una partita giocata davvero ad alti ritmi e con buona intensità.
Da notare:
Buona partita, decisamente meglio delle precedenti. Ribadisco: se avessimo giocato così le prime 3 partite saremmo a punteggio pieno facilmente. Onore e merito agli avversari, tecnici e dalle buone doti atletiche, a cui comunque abbiamo tenuto testa nonostante la debacle iniziale.
In partite così "fisiche" si sente la mancanza di un cambio di reparto per il Dullo. Non intendo un "5" puro alla Milani o Bettiati quanto un "4" alla Acabbi che ,stando al suo messaggio,tornerà nei ranghi Masnaghesi dal prossimo venerdì, dopo essersi ripreso dall'ottima esperienza newyorkese!
Diamo i numeri:
4: partite perse di fila. Record negativo di sempre in avvio di stagione?
3: le partite saltate dal "giornalista" Botti.. che ammette ad allenamento: "quando faccio le pagelle spesso non ricordo come hanno giocato le persone.. quindi le invento!"
3: le neo-promosse contro cui abbiamo perso... scarsoni noi o alto il livello del campionato?
Ed ora vi lascio alle sempre più rare
pagelle del Carlino:
MILANI : 6,5 parte con la sordina. Non riesce ad aiutare il compagno di reparto dullaccio che è costretto a far tutto da solo . A poco a poco comincia a prendere rimbalzi importanti e a fare buoni canestri. Purtroppo sbaglia anche cose facili e i tiri liberi rimangono un tabù. TABOO
BIANCHI : 5- - non avendo visto le altre partite non so bene com’è la forma del nano giubianese ma se è simile a quella vista in partita fa un po’ schifo. Parte proprio male con un paio di palle perse, e poca lucidità in attacco….per tutto il resto della partita non incide quasi mai e nn riesce ad ingranare a sua detta anche perché gioca a spezzoni. Ma caro nano fin quando non fai vedere cose belle giocherai sempre meno fino a quando finirai in tribuna ricordatelo. La politica della società è dare spazio ai giovani non ai vecchi brontoloni. PRE- PENSIONAMENTO ?? smentiscici!!
MARCHETTI.: 6/7 anche lui parte male, come tutti del resto. E così finisce diretto in panchina a rischiararsi le idee. E una volta rientrato in campo rientra anche in se stesso e così torna ad essere il più pericoloso della squadra. E nel finale con la sua cara compagna tabella porta addirittura la squadra sopra illudendola. BREAK -DANCE
VANETTI: 8 ma quanto s è dato da fare il dullo?? Regge un reparto da solo, siccome Milo e Bè più che aiutarlo lo intralciano, rimbalzi in attacco e difesa, botte da tutte le parti e buone ripartenze. Gioca praticamente fino alla fine quando deve abbandonare il campo per 5 falli. Dà tutto anche l ‘anima per la causa, e non si lascia scoraggiare dal fatto che sia il solo a combattere là sotto. PROSCIUGATO
BETTIATI: 4 purtroppo non riesce mai a combinare praticamente nulla. I rimbalzi glieli prendono praticamente tutti in testa, la sua scarsa elevazione in questa partita ne risente parecchio visto che gli avversari era delle belle montagnine. E come tutta la squadra anche lui perde qualche pallone. Non era la sua partita. A fine partita commenta così: “ là sotto ho fatto delle cose di cui m VERGOGNO ! (riferendosi alle botte date)
BERTAGNA F. 6 anche lui nel buio del black-out iniziale, fa fatica e non c dona niente di ciò che siamo abituati a vedere da lui. Nonostante la presenza della morosa non si riesce a caricare, e gli avversari lo chiudono bene. Le sue gambe sono rimaste a Dublino, sarà il caso di andare a riprenderle che ne dici? GIANNI MORANDI DEI POVERI
BOTTI : 4/5 lontano dai campi di gioco da Gennaio ritorna con il botto, anzi con una scoreggia. Fuori forma e con la testa altrove, falli ingenui come un bimbo e scelte sbagliate. Lo stesso Maniche gli dirà a partita finita, m sa che sei fuori forma ( tradotto fai schifo eheh). Diciamo che nessuno ha sentito la sua mancanza. TORNATENE DA DOVE SEI VENUTO ( e poi non ditemi che nn faccio autocritica eheh)
ZAMBERLETTI : 6,5 entra in campo e zitto zitto non si fa notare e poi a poco a poco infiamma il pubblico con due triple di fila dopo un buon canestro da due. Risponde alla chiamata con un “le mie triple son sempre presenti quando me le chiedete” Andava fatto giocare di più magari al posto dello spento carlino. SOLDATO
CONTI: 7,5 non sapete con che piacere faccio questa pagella. Il Teo-THE MEXICAN è stato proprio il grande acquisto-ritorno di quest’anno. A mio parere s è ripresentato inciccionito ma più forte di prima. Sempre buone iniziative e pericolo costante nel fianco degli avversari. Buona visione di gioco e le triple da
MONTALBANO: ne purtroppo non è entrato. Ma scrivo lo stesso due righe. Nuovo compagno di quest’anno e si è subito integrato bene nella squadra….a contrario di altri senza fare nomi ( sperti e chi vuol capire capisce ehhe). Disponibile ad imparare i difficilissimi schemi della squadra (certa gente ancora non ce l ha fatta) e ha capito benissimo il clima del gruppo e il comportamento che bisogna avere. Niente presaggini male, ironia, e voglia di divertirsi. Mi sa che insieme io lui e il berta facciamo proprio un bel trio di …CAZZONI ( inteso come apparato maschile smisurato ovviamente)
ALLENATORE DELLA SQUADRA AVVERSARIA : 10 2 minuti di gioco dall ‘inizio…14 a 2 per loro con mille palle recuperate, concentrazione e ottime conclusione in attacco. Il coach vanacore chiama minuto ovviamente….la squadra avversaria si dirige verso la panchina tutta soddisfatta e s sente un urlo spropositato riempire il PalaVido uscire dalla bocca di questo allenatore ALLORA CAZZOOOO COSI’ NON CI SIAMOOOOOOOO………….mah…
Nessun commento:
Posta un commento