lunedì 20 ottobre 2008

Or.Ma Masnago - Alfa Basket: 68-70


Esordio casalingo per il Masnago ed è subito derby con l'Alfa Basket Link it Varese, squadra neo-promossa che milita in promozione FIP e i cui giocatori, vista l'età media, giocano insieme da parecchi anni. Squadra che sulla carta temibile già solo per l'altro campionato che affronta e per aver battuto alla prima giornata gli amici della Fulgor-BRA fra le mura della Vidoletti.
L'Or.Ma parte con il suo quintetto più "grosso" ma gli avversari si rivelano subito spigolosi e fanno valere i centimetri che danno all'Or.Ma in ogni ruolo. Masnago gioca abbastanza bene, ci mette il cuore e il tiro da fuori... e sembra bastare. Si cacciano indietro i varesini ad ogni attacco, si fatica a tratti con la uomo subendo la fisicità avversaria (rimbalzi in testa ai nostri lunghi che spesso e volentieri dimenticano il tagliafuori e gioco spalle a canestro con i piccoli), nonostante questo si arriva a toccare il +13 a metà della seconda frazione e per chiudere i primi 20' con un +9 che fa ben sperare e per le nostre potenzialità sembra addirittura stretto.
Il riposo più che farci rifiatare ci fa addormentare così, complice il cambio di difesa avversario (3-2 aggressiva sui portatori di palla) subiamo pronti-via un parziale di 8-0 che completa la rimonta dell'Alfa basket. Stranamente in difficoltà con la loro difesa dispari, (solitamente chiudiamo le partite quando ci servono su piatto d'argento questa zona) con un quintetto forse non troppo reattivo e collaudato per attaccare questa difesa perdiamo il filo della partita... e un po' la testa.
Riusciamo a rimetterci in sesto prima che sia troppo tardi, rimettiamo anche la testa avanti ma nel finale punto a punto con avversari così scafati, con gioco fisico ci lasciamo innervosire (io in particolare.. scusate!) e realizziamo l'ultimo canestro su azione a 2 minuti dal termine, seguito solo da un tiro libero che ci porta a -1 con 30 secondi da giocare. Facciamo fallo stoppando il cronometro a 6" dal termine. Il loro buon play mette solo il secondo. Dentro i tiratori, Bianchi prova a servirli o a subire un fallo su tiro con la sua solita "penetrazione sicura" da sinistra ma il suo tiro del pareggio si spegne sul ferro, senza premiare la buona prestazione del nostro play.

Note:
era una partita da vincere. Contro avversari più forti di quelli affrontati la prima giornata, ma senza dubbio alla nostra portata. Arrivando punto a punto però possiamo perdere contro chiunque. La partita l'abbiamo persa per meriti loro (difensivi - hanno ingabbiato il nostro tiro da fuori) e demeriti nostri (incapaci di attaccare una difesa solitamente comoda per noi) nel terzo quarto, facendoli rientrare e perdendo lucidità. Ancora una volta buona la difesa nel complessivo, siamo riusciti a contenere per quanto possibile il loro strapotere sotto i tabelloni e tenendoci a galla nel punteggio con una buona 2-3, vera arma tattica alla Vidoletti se ben interpretata... e noi la possiamo interpretare alla grande a volte.

Diamo i numeri:
20 - i centimetri che mediamente ogni giocatore avversario dava al pari ruolo Or.Ma

10 - i falli commessi da Fabio in 2 partite... in media con lo scorso anno!

11 - i punti di Davide "uomini e donne" Marchetti all'intervallo (l'anno prossimo tutti con la canottiera di Maria de Filippi che sfoggiava ad allenamento)

11 - i punti dello stesso Marchetti alla fine della partita. Perfetta fotografia del loro cambio di difesa.

35 - l'eta media degli avversari... per fortuna il nostro giocatore più vecchio ne ha 32 e ne fa 19 dopo le "provocazioni" della scorsa settimana. Non siamo ancora nella fase "squadra d'esperienza" quindi corriamo e divertiamoci vincendo come sappiamo fare!

Prossima partita:
Eurobasket Brebbia - Or.Ma Masnago

Nessun commento: