lunedì 13 ottobre 2008

CSI S. Carlo - Or.Ma Masnago: 65 - 61


Esordio stagionale amaro per l'Or.Ma, che in quel di Cassano Magnago trova una sconfitta difficile da digerire.
Masnago parte con un quintetto basso, con Bettiati e Bertagna F. sotto i tabelloni, Bianchi, Zamberletti e Marchetti lungo il perimetro con l'obiettivo di correre sul lungo campo del CSI S.Carlo.
La partenza è buona, si vola sull'8 a 2 per gli ospiti con la palla che gira bene ed entra con facilità nel canestro avversario. Ma è un fuoco di paglia, dopo la prima vampata rimane il fumo ad annebbiare anche la difesa masnaghese che subisce le incursioni dei centri avversari e chiude la prima frazione sotto di 7 punti.
All'inizio del secondo quarto anche il fumo viene spento.. e le polveri rimangono bagnate per entrambe le squadre (per nostra fortuna). Il parziale del secondo quarto dice 9 a 7 per i padroni di casa, punteggio basso e non certo per le ottime difese.
All'inizio del terzo periodo l'Or.Ma fa capire alla neo-promossa che non è così facile la serie A, entra in campo arrembante con un quintetto atipico ma dagli ottimi risultati, lasciando per una frazione a riposare il play Bianchi apparso stranamente sottotono.. giusto il tempo di scaldarsi e si rischia una nuova Marsiglia di milanista memoria, con luci spente a Cassano e squadra di casa che vuole giocare anche al buio.
La tensione sale, il capitano (pelato: analogia) vuole ritirare la squadra ma per la paura di sanzioni e di rimanere fuori dall'Europa che conta per un anno si decide di attendere la riaccensione e di giocarla :)
La partita però si fa tesa davvero, Masnago rialza la testa e con 3 canestri pesanti aggancia la squadra di casa, gli avversari si innervosiscono (per onore di cronaca vengono anche fatti innervosire) e l'arbitro Scalfi da Varese (autore di una prova comunque degna) permette qualche sportellata in più alle due formazioni.
Ci si avvicina al fischio finale con le squadre a massimo due lunghezze di distanza... ma ci si avvicina troppo velocemente... dopo qualche avvisaglia gli ospiti si accrogono definitivamente che il cronometro viene fatto correre (involontariamente?!) anche nei 2 minuti finali, nessuno spiega (o vuole spiegare?!) allo sfortunato cronometrista il suo compito, il tempo passa veloce e la partita si chiude sul +4 per il S.Carlo.

Note:

L'attacco non ha funzionato molto bene, ci siamo affidati forse un po' troppo al tiro da fuori e il tabellino parla chiaramente di "serata no" in attacco. Non siamo ancora così in forma per poter attaccare in modo decente la "uomo" e probabilmente ha ragione il coach quando dice che dovremmo impegnarci ed ascoltare un po' di più durante la settimana. La difesa invece ha funzionato a fasi alterne permettendoci nei minuti in cui abbiamo messo la massima attenzione e dedizione, di recuperare palla, ripartire e trovare più continuità anche nell'altra metà del campo.

Diamo i numeri:

3 - se segna il Capitano una tripla in quel modo, in quel frangente, con quella faccia e con quella esultanza... non possiamo pretendere anche di vincere la partita. Gli dei del basket fanno 1 regalo a giornata!

8
- i punti dell'asse play-pivot dell'Or.Ma. Il binomio Bianchi-Vanetti ci aveva abitutato a ben altri numeri e siamo convinti che si rifaranno sin dalla prossima partita.

2
- i minuti finali in cui si deve stoppare il cronometro ad ogni canestro e ad ogni fischio arbitrale secondo il regolamento. Peccato che nessuno lo ha spiegato al cronometrista di Cassano, nemmeno quando il fattaccio è stato platealmente fatto notare. Non lo hanno spiegato nemmeno le persone (allenatore e giocatori) che si permettono di dare degli "scorretti" e dei "ladri" per dei normali falli di gioco. Se poi si perde di 4 la cosa lascia perplessi (premesso che abbiamo perso in altri frangenti questa partita)

4
- i punti totali fatti dai centroni avversari (19 e 18) nel secondo tempo con l'ormai famosa arma tattica "zona adattiva". poco sfruttati o bravi noi?

6 - Chella ca guarda 'nterra. Non c'entra ma ci sta sempre!

1 commento:

Anonimo ha detto...

Prima giornata:
Casbeno vince a Borsano
Uboldo vince a Brebbia
Solbiate batte motrix
ALfa batte somma
as-antoniano rinviata

Nano