giovedì 21 febbraio 2008

S.Stefano - Or.Ma: 48 - 59

S.Stefano - Or.Ma: 48 - 59 (8 - 12; 23 - 27; 35 - 45)

Partita importante a S.Stefano, come tutte in questa fase del campionato: una vittoria in più potrebbe regalare il sogno (forse lontano) dei play-off, un ribaltamento dello scarto dell'andata una salvezza tranquilla, una sconfitta lo spettro dei play-out! ma soprattutto si cerca il riscatto della sconfitta schifosa contro Brebbia della scorsa settimana.

Or.Ma parzialmente rimaneggiata, ancora senza head-coach (in via di guarigione) e in 9 in panchina, inizia un primo quarto interlocutorio, dove, complice il gioco duro e la mancanza di precisione, non ci prende nessuna delle due formazioni.
In realtà il Masnago non gioca male, resta ben chiuso in difesa facendo attenzione ai tagli sul fondo avversari, ma in attacco non riesce a sfruttare il vantaggio sottocanestro, dove piovono rimbalzi dal cielo ma tegole sui tabelloni!! (12 punti in totale per il reparto "lunghi" oggi). L'Or.Ma prova a prendere il largo nel secondo quarto con 7 punti filati (e le 2 uniche triple della partita per Or.Ma) di Bianchi e 5 punti sul finale del periodo del capitano (!), ma S.Stefano rimane attaccato rispondendo dalla lunga distanza ai 2 dardi del play tascabile.
Coach Dicio striglia i suoi e negli ultimi periodi Masnago entra con un altro spirito e con 4 punti a testa di Bertagna, Vanetti e Marchetti mette la freccia, completando il lavoro con l'inserimento di Meneghetti a strappare rimbalzi e imporre la sua mole e Maremmi che con i suoi 4 punti in terzo (quarto?) tempo chiude definitivamente il match!

da segnalare: Or.Ma operaia, che mette in cascina il vantaggio poco per volta e vince la partita un quarto per volta, senza strappi importanti nè parziali clamorosi come eravamo abituati a vedere! Bella reazione in una giornata dove il tiro da fuori latita e i nostri lunghi hanno lasciato i bei movimenti e i canestri da sotto nello spogliatoio... di Casbeno. Chiamati a vendicare la prova incolore sabato in casa contro Daverio (altro scontro fondamentale per mantenere il 5o posto in classifica..) sia i lunghi sia i tiratori!!

top:

vecchie abitudini: era da un anno che non succedeva, le gole iniziavano ad essere arse dalla sete, gli animi stanchi negli spogliatoi... ma è arrivato l'evento!! e con il compleanno di Giorgione sono tornate a fine partita due sane bozze di spumante per festeggiare vittoria, anno in più e il suo ritorno ad una prestazione degna di questo nome! welcome back jack black!

record positivo: alla prima vera esperienza da allenatore, chiamato ad una sostituzione difficile, Dicio vanta ormai un record di 3 vinte e 1 persa... se continua così arriva alla colomba!

flop:

orecchie da mercante: Giorgio non era certo l'unico a festeggiare il compleanno in questi giorni...dal capitano 28enne ci aspettava sinceramente qualcosa di più di 5 punti e.... niente vino!!! vergogna

al cuor non si comanda: Grandi promesse d'amore, baci alla maglia come Sheva appena approdato al Chelsea, trasferte seguite anche in tribuna...poi l'addio verso Dublino del Carlino... senza nemmeno un saluto alla sua (ex?) squadra. Si è scrodato di noi....e lo spogliatoio mormora...

PS: il CSI ha modificato la classifica e i risultati, correggendo lo scippo dei 2 punti di Uboldo

1 commento:

Anonimo ha detto...

il mio cuore e sempre con voi...purtroppo essendomi fatto male non ho potuto giocare le ultime partite e all `ultima partita in cui avrei potuto portare da bere avevo la mia laurea....mi spiace un sacco...ma continuo a baciare la maglia da qua....mi raccomando fatevi valere e io continuo a seguirvi assiduamente...fate come la juve!!!!bye guysss
carlinodublinosenatoreorma