Casbeno Prayers - Or.Ma. Masnago: 73 - 76 (16 - 19, 31 - 34, 49 - 48, 62 - 62)
Or.Ma Masnago: Bianchi 20, Marchetti 18, Acabbi 11, Bertagna F. 10, Vanetti 6, Bertagna M. 5, Maremmi 2, Bettiati 1, Milani, Meneghetti.
L'Or.Ma torna alla vittoria dopo una partita persa all'over-time a Daverio e l'ennesima partita persa in casa, contro i campioni in carica dell'As Varese dopo un match acceso.
Una vittoria che serviva, una vittoria nel derby, una vittoria sofferta (altro supplementare) con avversari sicuramente meno forti dei precedenti e con cui abbiamo giocato la peggior pallacanestro vista finora, una vittoria fortunosa forse (ma checc..., ogni tanto deve girare, no?) raggiunta aggrappandosi ad una tripla quasi allo scadere e a due liberi sbagliati degli avversari che ci hanno donato i supplementari finalmente ben gestiti!
Masnago parte bene con un quintetto basso: Bianchi, Marchetti, i fratelli Bertagna e Acabbi; sembra per questo non soffrire la uomo-press a tutto campo del casbeno nonostante un po' di confusione e un'atmosfera strana creata dal tendone ad effetto rimbombo. Casbeno è stanca di vedere referti gialli al termine della partita e si vede dall'impegno che ci mette, L'Or.Ma invece ha sì voglia di vincere ma sembra partita con l'idea che comunque vada alla fine strapperà il foglietto rosa dalle mani del pennuto! L'attacco inizia ad essere nervoso, la difesa a uomo ordinata da coach Vanacore non sembra dare i frutti sperati, si passa a zona ma la musica non cambia.. si sente che c'è qualcosa che non gira come dovrebbe ma non si capisce bene e in un attimo il vantaggio di 6-7 punti viene ribaltato e l'Or.Ma si trova a inseguire i casbenatt all'inizio del terzo periodo! Bianchi chiede cambi per mancanza di lucidità (non succedeva dal 1982 anno in cui esordiva in CSI e molti di noi non erano ancora nati), Marchetti non trova continuità e canestri facili, Bertagna F. è ancora nei riduttori ad ingranaggi del suo esame e i nostri centri sono dispersi o nella fisica quantistica o dalla mancanza di palloni giocabili o nel fantastico mondo del Dullo...
Masnago si sveglia dal torpore che l'aveva incantata ma sembra essere già troppo tardi! mancano 3 minuti al fischio finale, il tabellone dei punti masnaghese è fermo da 7!!
Qualcosa si muove, l'attacco diventa più fluido, la difesa più aggressiva e rabbiosa...ed ecco la svolta del match..20 secondi alla fine palla in mano, sotto di 3 punti. Azione d'attacco confusa, casbeno che prova a non farci tirare, palla a Marchetti.. tiro... canestro! supplementar...non ancora!! Mancano 2 secondi e sul 62 pari meneghetti spende un fallo sul suo uomo, che per bonus va in lunetta per 2 liberi! Sbaglia il primo....sbaglia il secondo.. primo boato masnaghese e partita tutta da vincere. Ora c'è la fiducia adatta e sul fallo sistematico Bertagna F. non sbaglia (5/6 ai liberi per lui.. unica nota positiva della sua partita), Acabbi lo imita (riscattandosi dai liberi precedenti), il capitano mette il suo ed è finalmente vittoria!!
Da segnalare: questa partita andava vinta ben prima.. con solida difesa e attacco ordinato. Ci siamo fatti prendere dal panico come se non sapessimo più vincere queste partite! E' un campionato strano come sapevamo, dove anche le partite più semplici celano insidie e dove le grandi squadre possono crollare inaspettatamente. Il Livello è alto e tale deve essere la nostra concentrazione. Forse è stato meglio vincere così, serve a capire il tipo di campionato e serve per il morale più di una vittoria di larga misura. Ora serve mettere altri punti in cascina.. lo dobbiamo al nostro pubblico che si segue anche in trasferta :)
?la domanda?: Ma il regolamento del basket cosa dice sul cambio di scarpe??
le pagelle??? mancano, come mancava il carlino che si porta sul 2 a 2 nella sfida con il capitano per l'ambito titolo: "Or.Ma mia, vinci senza di me"
Or.Ma Masnago: Bianchi 20, Marchetti 18, Acabbi 11, Bertagna F. 10, Vanetti 6, Bertagna M. 5, Maremmi 2, Bettiati 1, Milani, Meneghetti.
L'Or.Ma torna alla vittoria dopo una partita persa all'over-time a Daverio e l'ennesima partita persa in casa, contro i campioni in carica dell'As Varese dopo un match acceso.
Una vittoria che serviva, una vittoria nel derby, una vittoria sofferta (altro supplementare) con avversari sicuramente meno forti dei precedenti e con cui abbiamo giocato la peggior pallacanestro vista finora, una vittoria fortunosa forse (ma checc..., ogni tanto deve girare, no?) raggiunta aggrappandosi ad una tripla quasi allo scadere e a due liberi sbagliati degli avversari che ci hanno donato i supplementari finalmente ben gestiti!
Masnago parte bene con un quintetto basso: Bianchi, Marchetti, i fratelli Bertagna e Acabbi; sembra per questo non soffrire la uomo-press a tutto campo del casbeno nonostante un po' di confusione e un'atmosfera strana creata dal tendone ad effetto rimbombo. Casbeno è stanca di vedere referti gialli al termine della partita e si vede dall'impegno che ci mette, L'Or.Ma invece ha sì voglia di vincere ma sembra partita con l'idea che comunque vada alla fine strapperà il foglietto rosa dalle mani del pennuto! L'attacco inizia ad essere nervoso, la difesa a uomo ordinata da coach Vanacore non sembra dare i frutti sperati, si passa a zona ma la musica non cambia.. si sente che c'è qualcosa che non gira come dovrebbe ma non si capisce bene e in un attimo il vantaggio di 6-7 punti viene ribaltato e l'Or.Ma si trova a inseguire i casbenatt all'inizio del terzo periodo! Bianchi chiede cambi per mancanza di lucidità (non succedeva dal 1982 anno in cui esordiva in CSI e molti di noi non erano ancora nati), Marchetti non trova continuità e canestri facili, Bertagna F. è ancora nei riduttori ad ingranaggi del suo esame e i nostri centri sono dispersi o nella fisica quantistica o dalla mancanza di palloni giocabili o nel fantastico mondo del Dullo...
Masnago si sveglia dal torpore che l'aveva incantata ma sembra essere già troppo tardi! mancano 3 minuti al fischio finale, il tabellone dei punti masnaghese è fermo da 7!!
Qualcosa si muove, l'attacco diventa più fluido, la difesa più aggressiva e rabbiosa...ed ecco la svolta del match..20 secondi alla fine palla in mano, sotto di 3 punti. Azione d'attacco confusa, casbeno che prova a non farci tirare, palla a Marchetti.. tiro... canestro! supplementar...non ancora!! Mancano 2 secondi e sul 62 pari meneghetti spende un fallo sul suo uomo, che per bonus va in lunetta per 2 liberi! Sbaglia il primo....sbaglia il secondo.. primo boato masnaghese e partita tutta da vincere. Ora c'è la fiducia adatta e sul fallo sistematico Bertagna F. non sbaglia (5/6 ai liberi per lui.. unica nota positiva della sua partita), Acabbi lo imita (riscattandosi dai liberi precedenti), il capitano mette il suo ed è finalmente vittoria!!
Da segnalare: questa partita andava vinta ben prima.. con solida difesa e attacco ordinato. Ci siamo fatti prendere dal panico come se non sapessimo più vincere queste partite! E' un campionato strano come sapevamo, dove anche le partite più semplici celano insidie e dove le grandi squadre possono crollare inaspettatamente. Il Livello è alto e tale deve essere la nostra concentrazione. Forse è stato meglio vincere così, serve a capire il tipo di campionato e serve per il morale più di una vittoria di larga misura. Ora serve mettere altri punti in cascina.. lo dobbiamo al nostro pubblico che si segue anche in trasferta :)
?la domanda?: Ma il regolamento del basket cosa dice sul cambio di scarpe??
le pagelle??? mancano, come mancava il carlino che si porta sul 2 a 2 nella sfida con il capitano per l'ambito titolo: "Or.Ma mia, vinci senza di me"
1 commento:
Grande Bianchi !!!
Posta un commento