Or.Ma Masnago: Vanetti 20, Marchetti 16, Conti 14, Bianchi 11, Bertagna F 9, Meneghetti 4, Milani 1, Ambrosetti, Furini.
LA PARTITA - Match clou della settimana al PalaPellico, un'Or.Ma gasata da 9 vittorie filate attende desiderosa di vendetta una Fulgor sgambettata in settimana dal S.Vittore. Ci si gioca il secondo posto subito dietro all'As.Varese.
Le motivazioni sono quindi alte da entrambe le squadre che ormai si conoscono da anni, con risultati alterni a favore soprattutto della compagine sommese (specie nei primi anni di CSI Or.Ma)
Masnago vorrebbe al solito fare la partita, ma già dai minuti iniziale si evince che qualcosa non gira come al solito. Le polveri sono bagnate, Somma parte a uomo limitando moltissimo il nostro primo terminale offensivo (primo canestro Marchetti a fine 3 quarto) e soprattutto infila 6 canestri pesanti nei primi 10 minuti. Or.Ma frastornata come Rocky al primo incontro con Clubber Lang incassa un pesante 28-10 di parziale e vede la partita decisamente in salita.
CARA VECCHIA UOMO - Coach Vanacore intima di abbandonare la zona 2-3 ormai bucata e stracciata da più parti, a favore di una uomo-press. I risultati arrivano all'istante, la pressione difensiva, più di cuore e orgoglio che tecnica, porta anche punti in attacco, dove le maglie Fulgor si aprono leggermente concedendo ai 2 lunghi e a Conti (8 nel secondo periodo) gli spazi necessari per riagganciare Somma e portare nuovamente Masnago in partita sul -6.
INERZIA SPEZZATA - L'inerzia a favore dell'Or.Ma viene ben presto spezzata da un paio di fischi a dir poco dubbi: fallo su Bertagna clamoroso,con avversario che si scusa e arbitro che fischia doppio e contropiedi con sfondamento su Bianchi da manuale non visto. Masnago al posto di reagire cede al nervosismo per 2 errori arbitrali che ci possono sempre stare, fa salire la tensione da sempre mal gestita e conclude l'opera con un fallo tecnico che sancisce l'allungo della Fulgor, brava ad insistere su Rigolio sotto canestro e a sfruttare la differenza di cm.
REAZIONE TARDIVA - Con i cavalli ormai scappati, Masnago prova a chiudere la stalla e quantomeno a finire degnamente la partita senza un divario di punti eccessivo rispetto alle potenzialità in campo, producendo un quarto periodo da 28 punti e limitando a 10 la differenza canestri finale.
IL COMMENTO - SE loro non avessero messo 6 triple, SE l'arbitro non avesse fischiato quei falli, SE avessimo segnato di più all'inizio...SE...SE...SE... ci potrebbero stare tanti se, ma non dobbiamo dimenticare che abbiamo perso contro una bella squadra, al momento meglio organizzata di noi che ha saputo leggere bene la partita e sfruttare a suo favore i nostri limiti difendendo forte e attaccando sotto canestro, giocando davvero una bella gara. Dobbiamo piuttosto imputarci qualche disattenzione difensiva di troppo e qualche momento di black out in cui non siamo riusciti a far circolare la palla come sappiamo. Per contro, come al solito, toccato il fondo e nel momento di massimo bisogno sappiamo mettere in campo un'energia e una foga agonistica che credo nessuno possa vantare, tutto sta nel farla vedere sempre di più. Nulla è compromesso, stiamo facendo un bel campionato (solitamente lottavamo per arrivare quarti, ricordate?) che certo non finisce con una battaglia persa!
IL BLOB DELLA SETTIMANA:
"siamo in 9, chi c'è su in spogliatoio? - Carlino - ah ah ha" i giocatori Or.Ma scherzano sulla presenza dell'ex n.12... non sapendo che è bastato nominarlo per rovinare l'incantesimo. senza di lui mai così tante vittorie. torna presto eh...
"Non devi ridere mentre giochi, cazzo" - un compagno stimola l'Ambrosetti, sosia del grande Marcos Cafu ad allenamento, a metterci più grinta. Risultato un incazzatissimo Stefano gioca un buon match difensivo contro la Fulgor
"Vinciamo facile di 1" - il solito compagno evita di tacere a 4' dalla fine. risultato ormai noto.
CLASSIFICA:
Varese G.P. Auto..........39p (13v-2p)
Fulgor Somma..............39p (13v-2p)
Or.Ma. Masnago............36p (12v-4p)
Pall. Cuoricino...............26p (9v-5p)
Alfa Basket Link It..........24p (8v-5p)
CSO Cest. Borsanese.....23p (8v-5p)
I Trigliceridi...................21p (7v-8p)
Basket Solbiate 1981......21p (7v-9p)
Aurora Boosters Vedano.19p (6v-10p)
Eurobasket....................19p (6v-9p)
Masterpack Monvalle......18p (6v-10p)
Orat. San Vittore...........17p (6v-10p)
PGS Primavera..............13p (4v-11p)
AC Real Busto................0p (0v-15p)
Nessun commento:
Posta un commento