venerdì 25 febbraio 2011

10 domande al CSI

1.perché sono state eliminate le final4, unico stimolo vero di questo campionato?
2.perché si è scelto di cambiare i punteggi?non giochiamo a pallavolo, la pallacanestro è l'unico sport di squadra dove alla fine della partita una squadra vince! Torniamo ai 2 punti, grazie!
3.perché dopo aver ascoltato e accolto le proposte delle squadre di serie A avete cambiato tutto senza nemmeno chiedere un parere?insieme possiamo migliorare, ognuno per la sua strada, evidentemente, no!
4.perché permettete che carabelli arbitri solbiate visti i noti precedenti (all'interno della società)?non tanto per l'imparzialità della persona quanto per il modo prevenuto in cui inevitabilmente giocano le squadre, pensando sempre e giustamente al peggio. Con altre squadre è un buon arbitro.
5. Che significato ha dare 2 giornate per comportamenti offensivi a giocatori che hanno espresso in modo forbito il loro dissenso (fanculo il massimo insulto, da contestualizzare alla partita) mentre non vengono MAI sanzionate bestemmie come da regolamento?
6. Perché i risultati e i referti non possono essere inviati via mail al posto di busta chiusa con bollo papale?
7. Perché non ci sono ogni anno regole chiare su promozioni, retrocessioni, date, punteggi, spostamenti gara... Continuo?
8. Perché è stato gestito in modo così lento e poco chiaro il caso antoniano dell'anno scorso senza prendere l'occasione per mettere mano a parte del regolamento e fare chiarezza?
9. Per quale motivo delle squadre vorranno ancora iscriversi dopo tutte queste cose?
10. Quante giornate mi darete per queste domande? Dovevo forse pagare 50 euro anche io per reclamare?

Firmato:
Fabio Bertagna, giocatore.

15 commenti:

Anonimo ha detto...

e come volevasi dimostrare ieri altra bestemmia davanti all'arbitro e nessun provvedimento...

Anonimo ha detto...

Ma come mai avete perso ancora? Cosa vi succede?!?!
E come mai adesso tutte queste domende???

ghino di tacco ha detto...

sai cosa dovresti fare, visto che, credo, le tue domande siano condivise da almeno il 90% delle società, falle diventare una petizione da girare a tutte le società. sono convinto che firmeranno tutti, dopodichè una delegazione si recherà in forma ufficiale in sede a consegnare la petizione al presidente in persona. e' l'unico modo per non vedere un bel giocattolo andare in frantumi.
BRAVO

Anonimo ha detto...

BRAVO PIRLA, PENSA A GIOCARE INVECE DI ANDARE A FARE IL MAESTRINO DI SCI.
NON SI CONTESTA L'AUTORITA'.
SE VUOI FARE LE REGOLE, ALLORA DIMOSTRATI IN GRADO, PRIMA DI TUTTO, DI SAPERLE RISPETTARE.
IN FEDE
CARABELLI

Anonimo ha detto...

L'autorità è una minchiata e la si contesta, semmai non si deve contestare l'autorevolezza.
Ma cosa la spiego a fare ad un grigio.
Come buttare le perle ai porci.
Au revoir.

lelepado ha detto...

Caro Carabelli,
non condivido per niente questo tuo punto di vista.
Il CSI non è "l'autorità" e la partecipazione ad un campionato non è "un obbligo"!!

Di questo passo con questi atteggiamenti del campionato CSI Varesino rimarrà ben poco. Già lo scorso anno dopo quanto accaduto per la questione Antoniano io personalmete ho posto il problema alla squadra in quanto, partecipare ad un campionato completamente falsato e con regole poco chiare è una perdita di tempo.
Il fatto che come squadra si è deciso di restare non vuol dire che molti non condividono questa idea.

Delle 10 domande poste da Fabio a parte i vostri "screzi personali" francamente mi sento di condividere e sottoscriverene un buona parte.

Ti ricordo che un campionato come l'UISP ha preso piede in maniera significativa negli ultimi 3 anni proprio per questi problemi irrisolti e questi ateggiamenti "autoritari" che portano solo all'isolamento del movimento.

Un vero peccato ...

G.Padovani

Unknown ha detto...

lelepado mi spiace ma mi sa chi il Carabelli che si è firmato non sia il vero Carabelli (ma qualche ex giocatore o cose simili).. non credo semplicemente sappia della mia passione per lo sci, se poi fosse lui ed esordisse con "pirla" sarebbe grave.... almeno da dargli 2 giornate di squalifica:)
Detto questo, condivido pienamente la tua analisi, il CSI sta scadendo negli ultimi anni, troppo! O si sveglia o tanto varrebbe fare una seconda divisione (o prima) da noi abbandonate anni fa. credo sia una bella idea mandare la petizione rivista e corretta a tutte le squadre, con un testo condiviso da presentare al CSI, per fare chiarezza sulle regole e dare per ogni cosa (ricorsi compresi) tempistiche certe. L'anno scorso per l'allargamento del campionato avevano accolto le nostre proposte.. poi non ci hanno più interpellato per cambiare tutto nuovamente!

Sia anche chiaro che non voglio certo fare le regole, ma semplicemente mantenere le vere regole di questo sport e magari dare qualche suggerimento per rendere ancora gradevole e avvincente i campionati OPEN.

ciao a tutti
Fabio

lelepado ha detto...

In effetti suonava molto strano che un dirigente che ricopre ancora il ruolo di arbitro ufficiale si esprimesse in questa maniera.

In ogni caso, come ho detto se era per me il CSI l'avrei già mollato da tempo e quest'anno ne ho avuto ulteriore conferma con la nuova regola sui punteggi.

Se posso permettermi una "piccolissima" critica nei vostri confronti (ma fatta con il massimo dell'amicizia e spero accolta in maniera costruttiva) negli ultimi tempi, per lo meno quest'anno, la mia impressione vedendovi è che guardate troppo quello che accade a contorno e troppo poco il gioco "giocato". Ci sta arrabbiarsi, lottare e fare un po di politica, ma nella mia piccola esperienza cestistica di partite perse per cungiure arbitrali o di palazzo e non per aver giocato male, ne ricordo pochissime.

Forse l'uscita infelice dello "pseudo" CARABELLI è da leggersi proprio in questi termini. State più concentrati sul gioco e vincete le partite grazie alle vostre forze. Quando siete avanti di 20 non ci sono fischi che ti possono cambiare e partite.

Ciao a tutti
Gianluca

Anonimo ha detto...

Bravo Gianluca, era proprio questo che volevo dire.
Scusatemi per il tono un pò forte, ma Bertagna è sempre molto bravo a farmi uscire dai gangheri.
L' Or.Ma. è sempre stata una squadra difficile da arbitrare, i suoi componenti non sono mai stati in grado di accettare delle decisioni aribitrali, che possono essere giuste o sbagliate, ma sono pur sempre delle decisioni.
E loro no invece, preferiscono lamentarsi, chiacchierare, pastrugnare, insultare e frignare.
Mi ricorda un pò l'inter. E ora infatti vorrebbero far scoppiare un caso come "baskettopoli" per poter finalmente cominciare a vincere qualcosa.
Non siete in grado di vincere senza rompere le scatole?
Non vi va bene il campionato? Non ti piacciono le mie decisioni?
Va bene, allora abbandonate.
Come i conigli....tornate a casa dalla mamma.

Il vero Carabelli

lelepado ha detto...

Bhe, vero "Carabelli"
...se volevi stemperare i toni mi sa che non ci sei riuscito. La partenza era buona ma il finale ...pessimo!!
:-)

Anche "romepre le scatole" agli arbitri fa parte del gioco, poi c'e' chi lo sa fare e chi meno, ci sono simpatie e antipatie ...non si può giudicare il coportamento di una squadra dai suoi singoli.
E counque vincere è sempre molto difficile ...anche rompendo!

Dai, basta polemiche e pensiamo più a giocare!

riCiao

Gianluca

Anonimo ha detto...

ne lascio due visto che supero i caratteri consentiti in uno..... scusate la lunghezza.

già, meglio chiuderla qui.
Dal mio punto di vista il CSI pur nelle sue pecche (anche numerose, tipo il far giocare anche senza arbitro, il non ascoltare quello che buona parte delle società propone, il mancato decisionismo su certi casi, ecc, ecc) rimane ancora un campionato che val la pena giocare, sia per il discreto livello e sia per il fatto che è pur sempre articolato bene, lungo tutto l'anno sportivo. Quest'anno noi della Fulgor Somma eravamo tentati dall'abbandonarlo ma alla fine ci siamo rimasti, seppur non con unanimità di consenso interno. La Uisp è buona ma ha il grande limite di finire presto e per questo viene presa da tanti come un pre-campionato, un allenamento in vista magari della FIP. Non ha al momento quell'appeal che può avere il tanto vituperato CSI che vanta anche poi il vantaggio di portare poi a fasi regionali e nazionali anche ben strutturate (anche la Uisp però, ma credo in tono minore). Certo se i campionati FIP di I e II divisione fossero organizzati in modo diverso e partissero prima allora molti lascerebbero le alternative per puntare solo su questi, ma così è al momento e non sembra che ci sia volontà di cambiare qualcosa (e non penso che le società possano avere tanta voce in capitolo con la FIP..). Quindi, volente o nolente il CSI è il campionato di riferimento per molti, giusto dire che come si era fatto anni fa una maggiore sensibilità del settore tecnico pallacanestro verso le richieste/esigenze delle società non sarebbe male ma tocca a noi stesse società prima fare linea comune (e non parlo di 4/5 società ma molto di più) e poi andare a fare proposte concrete ed attuabili (rispettando nel contempo certi punti fermi che il CSI pone... ……quante volte non pervengono i risultati? perchè è già successo un paio di volte che una squadra non si sia presentata alla finalina 3o/4o posto??, perchè alla riunioni indette si presentano sempre pochi e sempre gli stessi? e non parlo della mega riunione di inizio anno...Perchè molte società sono perennemente in debito verso la Segreteria o addirittura chiudono i battenti e scappano in altre Federazioni prima di saldare il dovuto??). Io quest'anno ad inizio anno ho contestato in riunione il metodo un poco autoritario di imporre la spedizione via posta del referto originale, ma in effetti a posteriori chiedo venia e la ritengo una scelta giusta perchè riduce al minimo i ritardi e le perdite di risultati, responsabilizzando le società in merito (giusto anche dire che il CSI purtroppo non ha grande autorità nei confronti degli arbitri FIP e quindi se uno di questi se ne frega del referto portandolo quando vuole... beh, non è giusto incolpare la segreteria o il Meda...). In più, sempre riguardo ai referti, credo che ci sia una necessità assicurativa (in caso di infortunio o altro) per avere l'originale a disposizione e non una scannerizzazione...
segue

Anonimo ha detto...

Detto tutto questo, entrando poi in merito della polemica piuttosto personale fra arbitro e squadra (o Bertagna, che credo però parli a nome di tutta l'OrMa), direi che da una parte (Carabelli vero o falso che sia) occorrerebbe usare toni meno pesanti, dall'altra pensare che in un campionato in cui viene accettato anche un arbitro di parte (ed è male, ho detto e ripeto), un Carabelli che arbitra partite di Solbiate non deve far scandalo e non credo peraltro che ci sia una voglia da parte del designatore (che poi credo sia Molinari, quindi uno che va per le spicce) di far incrociare con dolo le vie di OrMa, Solbiate e Carabelli.... Forse un minimo di prevenzione quando vi trovate fa degenerare la situazione, ma questo lo dico senza aver visto questo match e quelli passati (soprattutto il famoso spareggio salvezza)... Quanto alle bestemmie, bè il regolamento CSI parla chiaro (e Carabelli contro di noi lo applicò alla lettera una decina d'anni fa contro il mitico Perfetti, colpevole di un sommesso porcodiaz e punito con 3giornate -le finals peraltro-) ma sappiamo tutti che gli arbitri FIP permettono e non puniscono perchè abituati a sentirne a iosa in altri campionati. Non dico che è giusto ma cosi è. Certo però che mandare afanc... e poi chiedere di contestualizzarlo non è corretto e l'espulsione o il tecnico ci stanno tutti.
Finendo, e scusate se sono stato prolisso, concordo con Gianluca sul fatto che si è notato ultimamente nelle nostre sfide un' accentuazione delle lamentele e delle proteste (non che noi o altri ne siamo immuni intendo), quando magari una maggiore concentrazione sugli aspetti tecnici e tattici del match porterebbe a migliore risultato. Non voglio farmi i fatti vostri sia chiaro ma è stato il caso della gara d'andata per esempio quando sotto di venti nell'ultimo quarto avete alzato i toni del gioco aggredendo sì con pressing ma poi lasciandovi andare a qualche comportamento non proprio sportivo (leggi tuffi e simulazioni). Io ero al tavolo, era piuttosto evidente, l'ho notai io ma lo notò pure l'arbitro tant'è che ne parlavamo durante i time-out. Ricordo anche che a fine partita negli spogliatoi parlando fra noi, soprattutto fra noi vecchi, ci sorprendavamo di questo, forse prima eravate troppo ingenui ed inesperti, forse quella sera eravate troppo lamentosi. Ma magari era solo una nostra impressione.
Scusate l'intromissione, un saluto, Mauro E. alias Superdog
e speriamo che tutto questo possa portare a qualcosa di costruttivo per gli anni prox

Anonimo ha detto...

mi sembra che ormai, a contestazioni sollevate..si possa dire solo una parola....REVOLUCION!!!!
uniamoci tutti e creiamo un campionato libero, democratico, destituiamo LA TIRANNIDE DEL C.S.I. che pensa solo a ciucciari i soldi
firmiamo una PETIZIONE
è giunto il momento giusto
NESSUNO MAI CI TOGLIERA'........
LA LIBERTAAAAA'
ghiottina per re Carabelli (vero o falso che sia)

Unknown ha detto...

Ciao a tutti, prima di tutto ribadisco che su questo blog io parlo a nome mio, non della società, tanto che lo sfogo era firmato. Essendo poi come vedete uno spazio libero ognuno può aggiungere i suoi commenti, sempre ben accetti.

@lelepado/superdog
Avete ragione, forse negli ultimi anni siamo diventati più nervosi, ma credo mai scorretti... il nostro allenatore altrimenti se ne sarebbe andato pronti via. Sapete anche bene che quando siamo sotto riusciamo a recuperare solo se ci "gasiamo" da quello nasce anche logicamente un po' di caos, dato dal fatto che giochiamo più con il cuore che con la testa, e probabilmente non si controllano proprio tutte le reazioni. Non volevo nemmeno montare un caso politico di baskettopoli contro l'Or.Ma, condivido in pieno la linea che si vince con o senza arbitro se si è più forti. Infatti se notate ho parlato anche io di "modo prevenuto in cui giochiamo" non di arbitro che perseguita la nostra squadra. Detto questo scusate se l'atteggiamento che abbiamo avuto ultimamente ha reso le nostre sfide meno belle, cercheremo di lamentarci di meno e battervi di più (non sarebbe male in effetti :) con rinnovata amicizia vi auguro un buon proseguio di campionato.

@ il "vero" Carabelli: se sei tu o non sei tu non mi interessa. Credo di essere sempre stato dentro e fuori dal campo una persona rispettosa, rompi balle forse, ma rispettosa. Ripeto di non mettere in dubbio l'imparzialità nè la capacità, anzi, dico soltanto che ormai siamo tutti prevenuti quando arbitri Solbiate, quando ci arbitri con altre squadre no.
Io sono un giocatore lamentoso, rognoso e pesto anche più del dovuto forse, purtroppo il dio del basket non mi ha donato mani delicate, nè un fisico eccezionale.. e in qualche modo dovrò farmi largo giocando da falso pivot! Mi incazzo sui falli fischiati e non, come mi incazzo sui tiri liberi che sbaglio o i passaggi che mando in tribuna. Tu sbagli a fischiare io sbaglio a tirare, questo non lo cambia nessuno e te l'ho sempre detto, lo accetto, ci mancherebbe.
Giochiamo(e arbitriamo) per divertirci, probabilmente dobbiamo tornare tutti a riscoprirlo. Mi spiace farti uscire dai gangheri, ma ti ho sempre detto educatamente la mia opinione di persona, senza alzare mai i toni.
grazie in ogni caso per i commenti e alla prossima!

la mamma è più contenta quando torno a casa con il referto rosa, per cui prima o poi gliene porteremo abbastanza per vincere un campionato. E anche se così non fosse ci saremo divertiti lo stesso!

ciao a tutti e chiudiamola qui
Fabio


pregherei chiunque scrive di usare un linguaggio consono e corretto, altrimenti chiunque sia dovrò cancellare i commenti.

Anonimo ha detto...

è ora di far capire al CSI (in primis al presidente Colletto...) che le squadre del BASKET e del CALCIO si sono stufate di questo dilettantismo disorganizzativo. Girano tante squadre, tante persone, tanti casini (e anche tanti soldi)..... non possiamo ancora affidarci alla buona volontà del Meda. Oltretutto dopo 30 anni, è talmente inserito nel sistema che probabilmente fa fatica ad essere obiettivo e corretto verso tutte le squadre, tralasciando le proprie antipatie ed i problemi degli anni passati.

A metà aprile c'è l'Assemblea del CSI. Raccogliamo le idee/proposte tra i vari blog, gazzetta/facebook e facciamo sentire la voce di chi il CSI lo vive veramente....