Eurobasket Brebbia - Or.Ma Masnago: 55 - 69 (12-16; 26-29; 40-45)
Or.Ma Masnago: Conti 23, Bertagna F. 16, Marchetti 12, Bianchi 12, Vanetti 6, Meneghetti 2, Furini, Milani.
LA PARTITA - L'Or.Ma si presenta nel lungo e freddo campo di Brebbia con soli 8 uomini, come ormai consuetudine nelle trasferte al sabato sera... come in quella in settimana scomode. Brebbia quasi al completo non schiera tra le sue fila per infortunio la forte guardia che qualche pensiero aveva dato in passato (auguri per un rapido rientro!).
L'idea è quella di partire forte, scacciare fantasmi e ricominciare a far vedere della buona pallacanestro, o almeno della pallacanestro, ma il quintetto composto da Bianchi, Marchetti, Conti, Meneghetti e Vanetti, fatica a ingranare e va subito sotto 8-2, difesa molle e attacco frenetico.
Piccoli cambi e un timeout di stimolo smuovono le acque ribaltando la situazione a fine primo periodo: 12 - 16!
EQUILIBRIO - Il secondo periodo passa in sostanziale equilibrio, parziale di 14-13, con l'Or.Ma che prova ad allungare ma viene ripresa e punita per la sua difesa a uomo troppo molle, che obbliga uno spazientito coach Vanacore a tornare alla classica 2-3 seppur contro una Brebbia a tratti lenta nel macinare il gioco.
NEMMENO DON CARLOS - Probabilmente la notizia della chiusura della pizzeria "nuevo don Carlos" tradizione del post trasferta a Brebbia e Ispra all'inizio del millennio, unita alla temperatura ghiacciaia della palestra, hanno intorpidito la compagine masnaghese che nemmeno nella ripresa riescono a scrollarsi di dosso Brebbia, decisamente più alta e pesante a rimbalzo (non che ci voglia molto vista la stazza media Or.Ma!). Sul finale del quarto però l'insperata precisione ai liberi di Bertagna (5/5 fino a qui) e 5 filati di Conti in versione "the Mexican punisher" denotano il cambiamento di rotta.
ALLUNGHINO-INO-INO - Quarto periodo iniziato da pochissimo e un Marchetti ancora a polveri bagnate (10 per lui di cui 8 nei primi 15') deve sedersi a rifiatare in panchina. L'Or.Ma spinta da un Conti continuo (scusate il gioco di parole) anche nell'ultimo quarto e da una rinata cattiveria difensiva riesce a dare la zampata vincente, allungando di quei 10 sicuri punti a 3' dal termine che pongono fine al match.
IL COMMENTO - C'è ancora del lavoro da fare, un po'... ma siamo sulla giusta strada. Il nostro gioco e i nostri punti a referto sono ovviamente penalzzati dalla nuova distanza dei 3 punti che abbassa le percentuali, i tentativi di tiro e il numerino alla fine della partita. Solo un dato: l'anno scorso segnavamo mediamente dalle 7 alle 9 triple a partita (20 tirate più o meno). Ora quando è tanto ne segnamo 3 su una decina di tiri massimo! Bisogna migliorare il gioco dentro l'area. Per farlo serve una migliore circolazione di palla verso l'interno, che come abbiamo visto sabato libera per facili tiri dalla media anche le guardie, e più punti sottocanestro (Milo+Giorgione+Dullo=8 punti è sintomatico).
Sabato si gioca in casa contro AS Varese. Non abbiamo mai vinto contro di loro, ma il margine negli anni si è assottigliato sempre di più... mi ricorda la nostra storia contro la Fulgor ai tempi spauracchio ora squadra con le stesse potenzialità... cosa dite, il momento è giunto???
IL BLOB DELLA SETTIMANA
"Una VODKA un mio amico era stato..." - gli aneddoti di Giorgione in pizzeria non risentono minimamente del 1/2 di vino e del doppio jagermaister
"Cavolo Fabio, vai in America e segni anche i liberi adesso!!" - la macumba messicana spegne la striscia positiva di tiri liberi sul ferro...all'istante e per tutta la partita rimanente!
"Andiamo a farci un pizzino? - No, chi torna a Varese? - Va bene siamo tutti, Teo viene se no torna a piedi!" - Democrazia, la maggioranza vince
CLASSIFICA
Fulgor Somma...............21p (7v-0p)
Pall. Cuoricino...............20p (7v-0p)
Varese G.P. Auto...........18p (6v-1p)
Or.Ma. Masnago......12p (4v-3p)
I Trigliceridi...................12p (4v-2p)
CSO Cest. Borsanese.....11p (4v-2p)
Eurobasket....................10p (3v-4p)
Alfa Basket Link It..........10p (3v-4p)
Aurora Boosters Vedano..9p (3v-4p)
Basket Solbiate 1981.......6p (2v-5p)
Orat. San Vittore.............6p (2v-5p)
PGS Primavera................6p (2v-5p)
Masterpack Monvalle........3p (1v-6p)
AC Real Busto.................0p (0v-7p)
Or.Ma Masnago: Conti 23, Bertagna F. 16, Marchetti 12, Bianchi 12, Vanetti 6, Meneghetti 2, Furini, Milani.
LA PARTITA - L'Or.Ma si presenta nel lungo e freddo campo di Brebbia con soli 8 uomini, come ormai consuetudine nelle trasferte al sabato sera... come in quella in settimana scomode. Brebbia quasi al completo non schiera tra le sue fila per infortunio la forte guardia che qualche pensiero aveva dato in passato (auguri per un rapido rientro!).
L'idea è quella di partire forte, scacciare fantasmi e ricominciare a far vedere della buona pallacanestro, o almeno della pallacanestro, ma il quintetto composto da Bianchi, Marchetti, Conti, Meneghetti e Vanetti, fatica a ingranare e va subito sotto 8-2, difesa molle e attacco frenetico.
Piccoli cambi e un timeout di stimolo smuovono le acque ribaltando la situazione a fine primo periodo: 12 - 16!
EQUILIBRIO - Il secondo periodo passa in sostanziale equilibrio, parziale di 14-13, con l'Or.Ma che prova ad allungare ma viene ripresa e punita per la sua difesa a uomo troppo molle, che obbliga uno spazientito coach Vanacore a tornare alla classica 2-3 seppur contro una Brebbia a tratti lenta nel macinare il gioco.
NEMMENO DON CARLOS - Probabilmente la notizia della chiusura della pizzeria "nuevo don Carlos" tradizione del post trasferta a Brebbia e Ispra all'inizio del millennio, unita alla temperatura ghiacciaia della palestra, hanno intorpidito la compagine masnaghese che nemmeno nella ripresa riescono a scrollarsi di dosso Brebbia, decisamente più alta e pesante a rimbalzo (non che ci voglia molto vista la stazza media Or.Ma!). Sul finale del quarto però l'insperata precisione ai liberi di Bertagna (5/5 fino a qui) e 5 filati di Conti in versione "the Mexican punisher" denotano il cambiamento di rotta.
ALLUNGHINO-INO-INO - Quarto periodo iniziato da pochissimo e un Marchetti ancora a polveri bagnate (10 per lui di cui 8 nei primi 15') deve sedersi a rifiatare in panchina. L'Or.Ma spinta da un Conti continuo (scusate il gioco di parole) anche nell'ultimo quarto e da una rinata cattiveria difensiva riesce a dare la zampata vincente, allungando di quei 10 sicuri punti a 3' dal termine che pongono fine al match.
IL COMMENTO - C'è ancora del lavoro da fare, un po'... ma siamo sulla giusta strada. Il nostro gioco e i nostri punti a referto sono ovviamente penalzzati dalla nuova distanza dei 3 punti che abbassa le percentuali, i tentativi di tiro e il numerino alla fine della partita. Solo un dato: l'anno scorso segnavamo mediamente dalle 7 alle 9 triple a partita (20 tirate più o meno). Ora quando è tanto ne segnamo 3 su una decina di tiri massimo! Bisogna migliorare il gioco dentro l'area. Per farlo serve una migliore circolazione di palla verso l'interno, che come abbiamo visto sabato libera per facili tiri dalla media anche le guardie, e più punti sottocanestro (Milo+Giorgione+Dullo=8 punti è sintomatico).
Sabato si gioca in casa contro AS Varese. Non abbiamo mai vinto contro di loro, ma il margine negli anni si è assottigliato sempre di più... mi ricorda la nostra storia contro la Fulgor ai tempi spauracchio ora squadra con le stesse potenzialità... cosa dite, il momento è giunto???
IL BLOB DELLA SETTIMANA
"Una VODKA un mio amico era stato..." - gli aneddoti di Giorgione in pizzeria non risentono minimamente del 1/2 di vino e del doppio jagermaister
"Cavolo Fabio, vai in America e segni anche i liberi adesso!!" - la macumba messicana spegne la striscia positiva di tiri liberi sul ferro...all'istante e per tutta la partita rimanente!
"Andiamo a farci un pizzino? - No, chi torna a Varese? - Va bene siamo tutti, Teo viene se no torna a piedi!" - Democrazia, la maggioranza vince
CLASSIFICA
Fulgor Somma...............21p (7v-0p)
Pall. Cuoricino...............20p (7v-0p)
Varese G.P. Auto...........18p (6v-1p)
Or.Ma. Masnago......12p (4v-3p)
I Trigliceridi...................12p (4v-2p)
CSO Cest. Borsanese.....11p (4v-2p)
Eurobasket....................10p (3v-4p)
Alfa Basket Link It..........10p (3v-4p)
Aurora Boosters Vedano..9p (3v-4p)
Basket Solbiate 1981.......6p (2v-5p)
Orat. San Vittore.............6p (2v-5p)
PGS Primavera................6p (2v-5p)
Masterpack Monvalle........3p (1v-6p)
AC Real Busto.................0p (0v-7p)
4 commenti:
Doppio Conti in quintetto...!?!Non vi sembra di esagerare...
DIMISSIONI!! DIMISSIONI!!
BERTA COME IL SILVIOOOO
carlino vedi di venire a giocare va...
in effetti 2 Conti sarebbero stati comodi... ma quello forte si è rotto... correggo subito!
Posta un commento