sabato 13 marzo 2010

21 giornata

Or.Ma Masnago - CSI S. Carlo:71- 63

Ottima vittoria per masnago che ospita s. Carlo, squadra con cui non era mai riuscita a vincere. All' andata l'or.ma buttò letteralmente via un vantaggio di 20 punti... Al ritorno la musica è cambiata! Partita sempre gestita dai masnaghesi che riescono ad allungare fino al +10, salvo poi farsi recuperare ad inizio 4 quarto +3 orma. Nell'ultima frazione viene fuori tutta la cattiveria e la voglia di vincere di questa squadra, ora seconda in classifica, spinta da un pubblico delle grandi occasioni (guidato dal solito capo ultrà cinquepalmi)

3 commenti:

Markez ha detto...

..a breve articolo completo! AHAHAHAHAH

Anonimo ha detto...

ahahahahah ormai dovrei farlo come professione il capo ultrà!
cinque

Anonimo ha detto...

Lo svolgimento delle fasi finali del campionato provinciale 2009/2010, la cui definizione è stata demandata alla commissione per l’attività sportiva specifica in accordo con il coordinamento tecnico provinciale, è così stabilita:

- per il girone OPEN A:
le “final four” tra le prime quattro classificate della “regular season” si svolgeranno indicativamente nei giorni 8 (semifinali 1 – 4 e 2 – 3) e 9 maggio 2010 (finali per il 3° e 4° posto e per il 1° e 2° posto);


- per le retrocessioni dal girone OPEN A e le promozioni dai gironi OPEN B:
retrocedono direttamente in serie B le ultime due squadre della regular season di serie A (13° e 14° classificata)
sono promosse direttamente in serie A le prime classificate dei due gironi di serie B
la 12° e l’11° classificata di serie A e le seconde classificate dei due gironi di serie B disputano un girone di qualificazione a 4: le prime due classificate sono assegnate alla serie A, le altre due alla serie B.

- tutte le altre squadre (comprese le due finaliste di A che non partecipano alle fasi regionali e quelle promosse/retrocesse direttamente) sono invitate a prendere parte al torneo primaverile che si articolerà in gironi di 3 o 4 squadre in base alla posizione in classifica del campionato invernale. I gironi di serie B saranno incrociati (es. 3° e 4° di B1 contro 3° e 4° di B2). Potranno aggiungersi in coda eventuali nuove squadre.
Le società sono pregate di confermare entro il 15 aprile la loro adesione al torneo primaverile, ricompilando, se del caso (ad es. in presenza di variazioni) il modulo di iscrizione all’attività di basket. Il torneo non comporta quote di iscrizione per le squadre che hanno partecipato all’attività invernale (solo spese arbitrali).


La CASP Pallacanestro