domenica 14 febbraio 2010

16 giornata

Fulgor Somma - Or.Ma Masnago 72-78 dts (24-12, 37-26, 50-46, 66-66)

STORIA E TRADIZIONE - Terza giornata di ritorno, reduci dalla dura partita vinta a Borsano 2 giorni prima, Masnago visita gli amici di Somma Lombardo, per una classicissima del CSI: Fulgor - Or.Ma.
Loro pluricampioni, con un passaggio in promozione all'attivo, mattatori dei campionati CSI provinciali a fine millennio con ormai qualche anno di più.. noi "ragazzi terribili" con qualche anno di esperienza alle spalle, con stagioni esaltanti che ci hanno portati alle finali e stagioni imbarazzanti che ci hanno relegato in serie B...

LA PARTITA - All'andata era finita male per l'Or.Ma, mai in partita e non ancora abituata al campo grande della nuova casa.
Masnago dovrebbe partire carica dalla vittoria di due giorni prima... ma Somma entra in campo con tutt'altro piglio e con 4 triple strapazza la molle difesa a uomo masnaghese portandosi in un attimo sul 24-12.
L'Or.Ma non riesce a trovare l'equilibrio difensivo per recuperare punti e reggere l'impeto sommese che ci schiaccia a rimbalzo con Rigolio ognipresente sia in attacco che in difesa. Un paio di ulteriori disattenzioni permettono ai padroni di casa di vanificare gli sforzi fin lì compiuti e chiudere i primi 20' sul +11 grazie ad un canestro da 3 seguito da palla recuperata e altri 2 punti facili.

ALTRA RIMONTA - La strigliata a bordo campo del coach a fine secondo quarto dà i suoi frutti, non si va al giovedì sera in scampagnata a Somma senza mangiare nemmeno una pizza, i masnaghesi finalmente si svegliano e aumentano l'intensità difensiva, trovandosi di fatto più pericolosi e precisi in attacco (specchio di questo i parziali fin qui 24-12, 13-14, 13-20).
Si passano i 30' sotto di 4 punti grazie ad una bomba del messicano silenzioso che, in sordina per tutta la partita, suona la carica chiudendo il terzo quarto con la tripla del -4 e aprendo il quarto periodo con quella del -1, riaprendo definitivamente la partita.
Inerzia a favore Or.Ma che raggiunge e supera Somma portandosi a un insperato +6 a 3' dalla fine, grazie alle prodezze di Marchetti autore di canestri impossibili stasera. La pazza Or.Ma però si fa recuperare ancora dall'ottimo Rigolio (che tiene a galla somma con 10 punti nell'ultima frazione - 25 finali per lui) e da 2 canestri del veterano Erini che a 40" dal termine ruba palla segna e subisce fallo. 66 pari, tiro libero sbagliato dallo storico playmaker sommese, tocca a Bertagna F andare in lunetta per fallo subito nel cuore dell'area. La freddezza dell'ultima partita svanisce sul ferro, per 2 volte, ma fortunatamente Somma non sfrutta al meglio i pochi secondi residui e su punteggio invariato (66-66) si và all'OverTime.
OVER TIME - Tocca ancora una volta al buon Marchetti togliere le castagne dal fuoco grazie a 2 triple dagli spogliatoi che tagliano le gambe a Somma e gasano ancora una volta l'Or.Ma all'ennesima vittoria in volata.

Marchetti 28, Bianchi 15, Bertagna F 9, Conti 9, Meneghetti 8, Vanetti De Palma 5, Milani 4, Cappello, Bettiati, Ambrosetti n.e.

1 commento:

Pier ha detto...

Bel commento!

Peccato che "ognipresente" esiste solo nel tuo vocabolario :-)