OrMa: Bianchi 19, Marchetti 17, Acabbi 16, Milani 11, Vanetti 7, Cappello 7, Bertagna M. 6, Meneghetti 3, Maremmi, Bettiati.
Partita sulla carta facile, contro il fanalino di coda Monvalle, ma quest'anno niente è scontato, e visti i pessimi risultati in casa era d'obbligo la prudenza.
Orma che parte col quintetto Bianchi-Marchetti-MIlani-Vanetti e Cappello al posto dello sciatore Bertagna F., primo quarto che va via abbastanza liscio, con un Milani che fa 8 dei suoi 11 punti finali nella prima frazione, per poi spegnersi piano piano a causa dell'ossigeno mancante dato tutto nella difesa a uomo schierata da coach...Bertagna! avete letto bene, a causa dell'assenza di coach Vanacore - a cui vanno i nostri migliori auguri per una prontissima riabilitazione post-intervento (si è operato, ma non come quello del Grande Fratello, tranquilli) - è il capitano che fa le veci di allenatore e giocatore.
Secondo quarto che ci vede mettere la testa leggermente avanti, rispondiamo bene ai cambi difensivi degli avversari (ormai la 3-2 la attacchiamo a occhi chiusi), usando le armi giuste al momento giusto, come un Acabbi che perde tanti palloni ma raccatta decine di rimbalzi, anche impossibili, e fa da perno in attacco, sostituito degnamente da un Dullo un po' sprecone ma utile, filotto di triple di Bianchi e ultimi soffi di Milani, da segnalare anche il buon inserimento del capitano, finalmente in forma!
Con il terzo periodo l'Orma allunga ancora, per il + 6 della pausa, con la risposta-triple di Marchetti, e le belle conclusioni - a cui ci stiamo piacevolmente abituando - di Cappello. Quarto periodo in scioltezza, bomba di Meneghetti da spavento per bellezza, spariti i lunghi "ufficiali" ci si mette ancora Acabbi a soffrire (dopo una manata sul naso che ci aveva fatto temere) fino a 3 minuti dalla fine, quando arriva un tipico attacco di "labbiamogiavinta" ma qualche minuto di atletismo-puro-Maremmi ci fanno riprendere un paio di palloni importanti, che ci portano tranquilli al +14 finale.
Prima vittoria in casa, per una partita che non si poteva perdere, e due punti in cascina che fanno morale e classifica.
PASTA DEL CAPITANO (se Carlino se ne va a Dublino...ghe pensi mì)
VANETTI 5.5: prova onesta ma tutto sommato incolore per il Dullo, forse qualcosa gli frulla in testa, e se non è concentrato riesce a metterci la voglia...e il sapone sulle mani!passi indietro rispetto all'ottima prova con Fulgor-Bra...SUB JUDICE
MAREMMI 6: Alluca trova qualche spazio che sfrutta bene con ottima presenza in campo, il ragazzo deve capire ancora un paio di meccanismi, ma c'è tanta voglia di imparare e la prestanza fisica è il suo forte...PROSPETTO
BERTAGNA M. 7: Ebbene sì, finalmente un voto bello pieno per il Capitano, in parte per la prova convincente (dovuta allo stato di forma ottimo...da quando va in palestra c'ha un fiato esagerato) e in parte per l'esordio da allenatore vincente (ci starà pensando?)...VIALLI
BIANCHI 7.5: miglior marcatore del match, regia precisa e ordinata...il Nano che conosciamo, vince di 2 punti la sfida con Markez. Davanti a uno scandalizzato Giorgione che critica il Capitano per la Nivea for Men post doccia, tira fuori un tubetto identico! IDRATATO
MILANI 6: "milo ma cosa mangi in sti giorni?" "sto mangiando poco"...ecco svelato il mistero: più mangia e più rende, più ciccia più fiato...per favore nutritelo, o ci dura 10 minuti e poi strasuda e non corre più!BIAFRA
MENEGHETTI 5: bellissima, di ciuffo, con quella faccia che solo i veri attori sanno fare dopo una bella cosa appena riuscita...il problema è che oltre a quell'unica tripla, niente di più. JACKBLACK
CAPPELLO 7: più aumenta il minutaggio a disposizione, più la fiducia di sto ragazzo si concretizza in buone prestazioni, ormai superati i timori da spalla infranta, ci stiamo abituando alle belle partite del dentista, come quando giocava all'orma da piccolo. RAGAZZINO
BETTIATI 4,5: il mezzo voto è solo perchè abbiamo vinto, una specie di giubileo delle pagelle...a tratti inguardabile, non si riesce a capire come mai in allenamento la butta sempre, e in partita non c'è. LENTO.
MARCHETTI 7: mezzo voto in meno per mancanza di prova super, ormai sappiamo chi è e cosa (sa) fa(re), prova tranquilla, punti distribuiti bene, per rispondere "presente" insieme al play alla chiamata degli ultimi minuti di gioco. MARCHETTI C'E'.
ACABBI 6,5: la mancanza di allenamento si vede e si sente, una manata sul naso lo mette fuori uso per qualche minuto, ma l'atletismo e il talento ci sono sempre, immarcabile come perno in attacco contro la 3-2 avversaria, se perde tanti palloni ne recupera altrettanti a rimbalzo, buttandola dentro al solito modo...attento al lavoro, visto il casino francese...NASINO ALLA FRANCESE.
2 commenti:
mmmm... il Capitano prende 7 in pagella... non succedeva dal '15-'18
non è che il ruolo di capitano/allenatore/giocatore/giornalista sportivo genera qualche PICCOLO conflitto d'interessi??
nessun conflitto d'interessi, è stata solo spazzata via la pregiudiziale vena critica del precedente pagellatore :)
Posta un commento