domenica 13 gennaio 2008

Basket Solbiate 1981 - Or.Ma Masnago: 60- 52

Basket Solbiate 1981 - Or.Ma Masnago: 60 - 52 (15 - 21; 37 - 33; 43 - 43)

Or.Ma: Marchetti 20, Bertagna F. 9, Bianchi 8, Vanetti 7, Cappello 4, Bettiati 2, Bertagna M. 1, Meneghetti 1, Maremmi, Milani, Botti.

L'Or.Ma capitombola ancora a Solbiate e chiude mestamente il girone di andate con sole 4 vittorie (tutte fuori casa) in un girone che ricorda molto la serie A CSI di 2 anni fa. Questo, nel migliore dei casi, vorrebbe dire un ritorno stellare... magari evitando i play out...e laretrocessione.
Partita importante quella di Solbiate, a cui l'Or.Ma tiene in modo particolare ricordando quel famoso e odiato scontro salvezza nel 2005. Nei primi minuti infatti si vede tutto il "cuore" masnaghese che con un attacco prolifico e buoni tiri (alta percentuale) si porta sul 18-7 e tutto sembra filare liscio. Al termine del primo quarto, nel quale i nostri infilano 5 canestri pesanti (3 marchetti, 1 bertagna, 1 bianchi) si iniziano a sentire le gambe dure, i panettoni riaffiorano e la fisicità avversaria inizia a pesare tanto che Masnago subisce un contro-break di 22-12 e finisce il primo tempo in svantaggio di 4 punti, ma con un Marchetti in grande spolvero con 20 punti segnati e 4 bombe messe a segno una di fila all'altra.
Purtroppo per l'Or.Ma si ferma a 20 il tabellino del nostro miglior marcatore che paga l'infortunio di Bianchi sobbarcandosi la regia dei biancoverdi e rimanendo ingabbiato nella facile pressione centrale del Solbiate, non trovando più la via del canestro.
Spento il suo faro in questo momento della stagione, infortunato Bianchi (che stoicamente rientra), sottotono Bertagna F. e Vanetti, l'Or.Ma perde di pericolosità offensiva ma si mantiene aggrappata alla partita con una difesa più di voglia che di tecnica.
Tutto questo però, ancora una volta non basta, se la palla non entra (10 e 9 punti negli ultimi 2 quarti) le partite non si vincono! Purtroppo.

Da segnalare: Finisce il girone d'andata con 4 vinte (tutte fuori casa) e 7 perse. Di cui 1 di 10 punti le altre tutte di 3-5 punti e 2 ai supplementari. Alcune partite perse meritatamente, altre buttate via, ma tutte giocate punto a punto fino alla fine. Se questo vuol dire che ci adattiamo alle squadre che incontriamo (negativo) vuole anche dire che il livello del campionato è alla nostra portata e serve solo un attimo più di impegno, di spirito di squadra, di fiducia da parte di tutti: da chi scrive articoli a chi fa le pagelle, da chi gioca un minuto a chi ne gioca 40, da chi fa 1 punto a chi non ne fa proprio, da chi va a sciare a chi esce con la donna..nessuno escluso, sia chiaro. Insieme possiamo risollevarci da questa classifica che con poco di più sarebbe stata molto diversa! Forza Or.Ma e buon ritorno! Giovedì proviamo a ribaltare il -10 della andata contro il Fulgor-BRA!

?la domanda?: Salvezza tranquilla, play-out o ancora speranze di agganciare il treno di testa?? una vittoria importante può dare la fiducia giusta?

Top:
+ 1-2-3-Auguri coach! Questo l'urlo dei bianco verdi ad inizio partita che volevano far trovare un regalo dal valore di 2 punti (in classifica) di fianco alle 52 candeline spente da coach Vanacore la sera della partita. la vittoria è sfumata ma gli auguri restano!

+ L'allenamento di martedì: primo allenamento dell'anno. 13 persone!!!

Flop:
- dove siamo?: Vittoriosi con merito in serie B, gran girone di ritorno 2 anni fa contro più o meno le stesse squadre. ricadiamo negli stessi errori del passato. Dov'è finita l'Or.Ma arrembante e ammazza grandi? In cerca di identità.

- L'allenamento di venerdì: secondo allenamento dell'anno. 5 persone (compreso andre infortunato)!!!




IL RESTO DEL CARLINO

MILANI : 4,5 ma il nostro super ciccio c’era a solbiate? Perché di lui non si è accorto nessuno…praticamente inesistente sia in attacco che in difesa, starà ancora mangiando panettoni e pandori….. PANDORO

BOTTI: s.v. entra si prende subito un tiro sparacchiato sul ferro e poi per anticipare un avversario si prende una bella distorsione al piede e se ne esce. SUPER…SFIGATO

BIANCHI : 6/7 purtroppo è il nostro unico play e appena esce tutta la squadra ne risente. Attento e lucido in attacco, fa girare bene la palle e infonde sicurezza in tutta la squadra. Bisogna trovargli un sostituto perché ormai anche la sua caviglia comincia a fare le bizze. I candidati per ora sono Arbolino Matteo, Bardelli Marco, Dello Nigro Andrea ( il migliore), e ultimo ma non meno importante Sandro…..COS’HAI DETTO????

MARCHETTI.: 7,5 parte con un razzo infilato nel culo, ogni palla che tocca diventa oro e nei primi due quarti porta avanti da solo tutta la squadra. (mentre ci si cambiava è stato visto tirar su 5 strisce di coca dal bordo del water) Però purtroppo dopo un po’ la benzina(effetto coca) finisce soprattutto quando è obbligato a spostarsi al centro per sostituire andrea. E lui si sa non è buono a fare il play. Ogni tanto esagera e così si trasforma in una…..SPADA A DOPPIO TAGLIO

VANETTI: 3/4 assolutamente il peggiore in campo, quasi imbarazzante nelle sue giocate assurde. Un esempio lampante: prende palla spalle al canestro. Si gira palleggiando andando verso la linea laterale, perché trova un muro di fronte e invece di scaricare ferma il palleggio e si tuffa all’ indietro cadendo e tirando la palla che compie una parabola parallela al suolo!!! In attacco viene praticamente annullato e in difesa ogni tanto prende qualche rimbalzo ( solo ed esclusivamente quando è da solo) e recupera qualche palla. Il nostro Dullaccio è rimasto nella movida di madrid…… CABRON

BERTAGNA M. :5+ entra col cuore come al solito e cerca di dare il suo aiuto, che è quel che è, alla squadra. Mette un buon tiro libero e nulla di più. Più calmo del solito. SEDATO

MAREMMI: s.v. entra per pochi minuti perde palla e si aggira per il campo un po’ spaesato. BON ANNE’

CAPPELLO 6.5 l’orma ha bisogno di più giocatori come lui. Calmi e razionali. Fa girare bene la palla e cerca sempre l’uomo libero . In difesa è sempre attento con la sue movenze scattose epilettiche. Purtroppo in attacco manca un po’ di iniziativa. CALMAAAA

BETTIATI 4.5 inesistente anche lui come il suo compagno di reparto milani. Compie solo un buon movimento con conseguente canestro e poi più nulla. In difesa non salta mai e non prende così mai neanche un rimbalzo, e in attacco rimane piantato come un albero al terreno. BETULLA

BERTAGNA F. 5 un’ altra delusione. Non entra mai in partita. In attacco non compie nulla di tutto ciò che ci ha abituati a vedere, e in difesa compie qualcosina in più dei suoi compagni di reparto ( vedi sopra) ma sempre troppo poco per arrivare ad un 6. In attaco si lascia impermalosire dal compagno bettiati. PERMAFLEX

MENEGHETTI 4/5 semplicemente inconcludente. Prova qualche penetrazione ma con scarsissimi risultati….e in difesa non riesce mai a bloccare gli avversari. Inutile il suo impiego, e per di più anche quando è libero non prova neanche la sua tripla solita. INCONCLUDENTE

3 commenti:

ilBerta ha detto...

opinione personale: io giovedì sera dopo la partita avevo proposto di saltare allenamento, sia per motivi di "riposo" sia per presumibili "presenze in meno", dichiarando che non ci sarei stato..."non no facciamolo lo stesso"...risultato: 5 persone...meditiamo sull'opportunità di fare allenamento in giorni" critici", perchè a volte non è solo voglia di non sbattersi.

Anonimo ha detto...

giusto bravo capitano.....
tutta colpa di tuo fratello....che ha voluto fare il figo per poi rinfacciare che erano solo in 5......e quando salta le partite importanti x andarea a sciare? se l'è dimenticato?....

Anonimo ha detto...

Infatti, venerdì 18 non c'e' allenamento, ci rivediamo martedì..tutti presenti!!!